Una nuova joint unit consolida la cooperazione tra EASA ed EUROCONTROL

Eamonn Brennan, Director General EUROCONTROL e Patrick Ky, European Union Aviation Safety Agency (EASA) hanno aperto insieme il joint EASA-EUROCONTROL Technical and Coordination Office (TeCO), presso l’EUROCONTROL’s Brussels Headquarters.

L’Ufficio è progettato per migliorare l’efficienza delle attività congiunte delle due organizzazioni.

Per Eamonn Brennan, questo “segna un importante passo avanti nella cooperazione sempre più forte tra le due organizzazioni, fornendo una cooperazione forte a tutti i livelli. Tramite il Joint TeCO, saremo in grado di fornire il supporto tecnico richiesto all’EASA, migliorando ulteriormente la nostra cooperazione ed evitando duplicazioni”.

La sicurezza e la gestione efficiente del traffico aereo in Europa si basano su un sistema complesso, che comprende air traffic management & air navigation services armonizzati, gestiti da un numero di organizzazioni diverse. L’EASA funge da European regulator del sistema mentre EUROCONTROL è la pan-European civil-military aviation organisation che svolge un ruolo di coordinamento centrale.

Le richieste sull’ European air traffic system sono cresciute costantemente negli ultimi anni, a causa dell’aumento del fabbisogno di capacità, temporaneamente interrotto dalla crisi COVID-19, nonché delle aspettative della società riguardo l’alto livello di safety, cyber security, environmental protection e interoperabilità globale nel settore dell’aviazione.

“L’ufficio congiunto porterà la nostra cooperazione a un nuovo livello”, ha affermato Patrick Ky. “Questo è un segno molto visibile della stretta relazione tra le nostre due organizzazioni, dimostrando la nostra comune determinazione a sostenere l’aviazione europea con la migliore competenza tecnica e normativa possibile“.

Gestito da Emanuil Radev di EASA, TeCO attingerà inizialmente dal know-how tecnico di quattro esperti distaccati da EUROCONTROL. L’unità fornirà supporto tecnico su norme e standard, su safety oversight management e sulle attività di cooperazione internazionale, compresa la fornitura di compiti e servizi specifici agli attori del trasporto aereo, come richiesto.

(Ufficio Stampa EASA – Eurocontrol)

2020-07-10