Un 787-10 Dreamliner di Etihad Airways dotato di equipaggiamenti speciali in grado di migliorare la sicurezza e ridurre le emissioni di CO2 e il rumore ha iniziato questa settimana i test di volo per il programma ecoDemonstrator di Boeing.
Una serie di voli raccoglierà le informazioni più dettagliate fino ad oggi sull’acustica degli aerei da circa 1.200 microfoni applicati all’esterno del 787 e posizionati a terra. La collaborazione tra NASA e Boeing migliorerà le noise prediction capabilities dell’Agenzia, anticiperà i modi per i piloti di ridurre il rumore, con implicazioni anche sui futuri progetti di aeromobili silenziosi.
“Alla NASA abbiamo studiato le singole sorgenti di rumore degli aeroplani, le loro interazioni con la cellula e il modo in cui si combinano con il rumore totale del velivolo”, ha detto il NASA technical lead Dr. Russell Thomas. “Questo test di volo unico e attentamente progettato fornisce l’ambiente in cui vengono misurati tutti questi effetti, che sarà fondamentale per migliorare la nostra capacità di progettare velivoli a basso rumore”.
Mohammad Al Bulooki, Chief Operating Officer di Etihad Aviation Group, ha dichiarato: “La partecipazione di Etihad al programma ecoDemonstrator di quest’anno si basa sui nostri principi fondamentali di innovazione e sostenibilità, supportando la ricerca e lo sviluppo dei nostri partner per portare l’innovazione dal laboratorio a un ambiente di test del mondo reale. Scegliendo di prendere parte a questo programma siamo orgogliosi di lavorare con Boeing, NASA e Safran per testare tecnologie all’avanguardia ed esplorare le “blue sky” opportunities per migliorare l’efficienza dello spazio aereo, ridurre il consumo di carburante, ridurre il rumore per la comunità e ridurre le emissioni di CO2. La sostenibilità rimane una priorità per Etihad, nonostante l’attuale crisi Covid19, e questa è solo una delle iniziative che abbiamo preso dall’inizio della pandemia per continuare la nostra spinta verso un’aviazione sostenibile. Per quanto riguarda Etihad, la sostenibilità ambientale non deve essere un’opzione o un progetto da accantonare quando non è conveniente contro altre sfide”.
La maggior parte dei reclami della comunità sul rumore degli aerei derivano dai voli in avvicinamento agli aeroporti, secondo i dati del settore. Circa un quarto del rumore è creato dal landing gear. Un altro progetto testerà il landing gear modificato per essere più silenzioso da Safran Landing Systems.
“La nostra collaborazione con la NASA e Safran è fondamentale per accelerare l’innovazione e promuovere la missione di ecoDemonstrator per migliorare la sostenibilità dei viaggi aerei”, ha affermato Rae Lutters, ecoDemonstrator Program Chief Engineer. “Non vediamo l’ora di vedere la pianificazione di un anno prendere vita mentre iniziamo i test”.
Sono in corso due voli durante i quali i piloti, i controllori del traffico aereo e il centro operativo di una compagnia aerea condividono simultaneamente le informazioni digitali e utilizzano un NASA system chiamato tailored arrival management. Questi strumenti migliorano la sicurezza riducendo il carico di lavoro e la congestione delle radiofrequenze, ottimizzano l’efficienza delle rotte per ridurre il consumo di carburante, le emissioni e il rumore e supportano il FAA Next Generation Air Transportation System.
Nell’ambito della Confident Travel Initiative di Boeing per affrontare COVID-19, una handheld ultraviolet light sarà testata per determinarne l’efficacia nella disinfezione di flight decks and cabins.
Tutti i voli di prova programmati vengono effettuati con un blend fino al 50% di sustainable fuel, che include i maggiori volumi di 50% blend biofuel prodotti commercialmente. Si prevede che i flight test presso la facility Boeing di Glasgow, Mont., dureranno circa 10 giorni prima che l’aereo venga consegnato a Etihad a fine settembre.
Questo è l’ultimo programma nell’ambito della partnership strategica di Etihad con Boeing, incentrato su innovating real-world solutions in risposta alle principali sfide di sostenibilità che l’industria aeronautica deve affrontare.
Questa è la prima volta che il programma ecoDemonstrator utilizza un Boeing 787-10 dall’inizio dei flight test nel 2012.
(Ufficio Stampa Etihad Airways – Photo Credits: Etihad Airways)