Emirates annuncia la ripresa dei voli verso Bangkok, dal 1° settembre e verso Conakry (Guinea) e Dakar (Senegal), dal 3 settembre. Diventano così 8 le città del continente africano collegate da Emirates, 15 invece quelle nel Sud-est ed Est Asiatico.
Tutti voli verranno operati dall’hub internazionale di Dubai, utilizzando il Boeing 777-300ER. Le città africane saranno collegate con un unico volo operato due volte a settimana, mentre Bangkok sarà raggiunta da un volo giornaliero.
I viaggiatori che arrivano a Bangkok devono soddisfare i requisiti indicati dalle autorità locali e restano in vigore determinate restrizioni. I viaggiatori sono, pertanto, invitati a controllare le informazioni più recenti o visitare la pagina www.emirates.com/travelrestrictions per visionare tutti i dettagli prima di prenotare il viaggio.
Emirates annuncia inoltre la ripresa dei servizi passeggeri per Lusaka con due voli settimanali da/per Dubai a partire dal 4 settembre. I voli per Lusaka saranno operati con un Boeing 777-300ER. A partire dal 4 settembre Emirates servirà Lusaka il venerdì e la domenica. Il volo Emirates EK 713 partirà da Dubai alle 08:20, con arrivo a Lusaka alle 13:30. Il volo di ritorno, EK 714, parte da Lusaka alle 15:30, arrivando a Dubai alle 00:25 del giorno successivo.
In totale, la rete globale della compagnia aerea arriva quindi a 79 città.
Oltre a sfruttare il comodo hub per raggiungere la meta prescelta, i viaggiatori possono anche fermarsi a Dubai che, dal 7 luglio, è nuovamente aperta a tutti i visitatori: sia coloro che viaggiano per turismo che per affari.
I test PCR per il Covid-19 sono obbligatori per tutti i passeggeri che arrivano o transitano a Dubai (e negli Emirati Arabi Uniti), inclusi cittadini degli Emirati Arabi Uniti, residenti e turisti, indipendentemente dal paese di provenienza.
I clienti Emirates possono viaggiare con serenità grazie alla copertura offerta gratuitamente dalla Compagnia emiratina. In caso di positività al Covid-19 riscontrata durante il viaggio, Emirates coprirà le spese mediche e i costi relativi alla quarantena. La copertura è immediatamente attiva per coloro che volano con Emirates fino al 31 ottobre 2020 (con il primo volo da completare entro il 31 ottobre 2020). La validità di 31 giorni inizia dal momento in cui i viaggiatori effettuano il primo volo. Ciò significa che i clienti possono usufruire di tale copertura anche qualora proseguano il proprio viaggio verso una città diversa dopo aver raggiunto la destinazione del network internazionale di Emirates. Per maggiori dettagli: www.emirates.com/COVID19assistance.
Emirates ha adottato una serie di misure che riguardano ogni singola fase di viaggio (a terra e in volo), che includono anche la distribuzione di kit igienici gratuiti contenenti mascherine, guanti, salviette disinfettanti antibatteriche per mani.
(Ufficio Stampa Emirates – Photo Credits: Emirates)