KLM: approvazione finale del pacchetto di prestiti da 3,4 miliardi da parte dello Stato olandese

Air France-KLM informa: “KLM è nel mezzo della peggiore crisi dei suoi 101 anni di storia, con la pandemia COVID-19 che ha eroso la sua forte performance degli ultimi anni. Il pacchetto di prestiti da 3,4 miliardi di EUR, costituito da un prestito governativo e garanzie sui prestiti bancari, è fondamentale per garantire il futuro della compagnia aerea e della sua rete per i Paesi Bassi.

KLM è molto grata al governo olandese per il suo sostegno e la disponibilità a fornire finanziamenti in questo momento. Il governo olandese ha subordinato il suo pacchetto di prestiti a determinate condizioni, una delle quali è che tutti i dipendenti di KLM devono accettare di adeguare determinate condizioni di lavoro per la durata del prestito (previsto fino al 2025).

KLM ha trascorso gli ultimi mesi a elaborare i dettagli di questo programma di austerità con i sindacati per cockpit, ground and cabin personnel, in linea con la struttura e le percentuali richieste. I risultati di questi negoziati sono stati formalizzati in contratti collettivi di lavoro-quadro e incorporati come tali nel piano di ristrutturazione che KLM ha presentato al governo olandese il 1° ottobre.

Gli accordi quadro definiscono le misure di austerità che si applicheranno fino all’inizio del 2022 (per i cockpit crews) e alla fine del 2022 (per ground and cabin personnel). Era particolarmente importante specificare il contributo che tutti i dipendenti di KLM avrebbero apportato agli sforzi di riduzione dei costi della compagnia aerea durante l’intero periodo del prestito.

Per rispondere a questa richiesta senza dover riprendere le trattative, negli accordi tra KLM e le organizzazioni sindacali è stata inserita una “commitment clause”. KLM e gli otto sindacati hanno quindi soddisfatto un requisito fondamentale, garantendo l’approvazione finale del pacchetto di prestiti da 3,4 miliardi da parte dello Stato olandese”.

(Ufficio Stampa Air France-KLM)

2020-11-06