L’ACI World Annual General Assembly sollecita uno sforzo globale per il cambiamento climatico

In una risoluzione, l’Airports Council International (ACI) World Annual General Assembly ha sottolineato che i cambiamenti climatici, l’adattamento e la resilienza dovrebbero essere inclusi nei piani di risanamento aeroportuale e rimanere questioni chiave per il settore nonostante la pandemia.

ACI World riconosce l’impatto senza precedenti del COVID-19 sul settore dell’aviazione e che l’intero settore avrà bisogno di un quadro normativo di supporto in cui riprendersi.

L’ACI World Annual General Assembly ha deciso di sollecitare i governi a sostenere la ripresa degli aeroporti fornendo politiche, investimenti e incentivi per decarbonizzare il settore e renderlo più resiliente. Inoltre, gli aeroporti dovrebbero mantenere la mitigazione del clima, l’adattamento e la resilienza come parti fondamentali delle loro strategie e piani di ripresa e identificare le opportunità per “ricostruire meglio”.

“La sostenibilità è uno dei pilastri chiave del nostro settore e il cambiamento climatico continua a rappresentare il più alto rischio a lungo termine che il mondo deve affrontare e questo è un impatto di vasta portata, incluso un aumento del rischio di insorgenza di future pandemie”, ha affermato Luis Felipe de Oliveira, ACI World Director General. “Sebbene gli aeroporti contribuiscano solo in minima parte al livello totale delle emissioni del settore, siamo concentrati su un carbon neutral goal per il 2050. Quasi il 70% degli operatori aeroportuali che hanno risposto al sondaggio ACI sulla resilienza e l’adattamento ai cambiamenti climatici nel 2019 ha riferito di essere già stato influenzato da condizioni meteorologiche avverse”.

“Sono necessarie climate change resilience and adaptation risk management strategies per garantire la continuità delle operazioni e gli aeroporti sono alla ricerca di opportunità per ricostruire meglio, dove la sostenibilità è al centro di questi piani di ripresa, bilanciando: protezione ambientale, benessere sociale e sviluppo economico. ACI esorta i governi a sostenere la ripresa degli aeroporti fornendo politiche, investimenti e incentivi per decarbonizzare il settore e renderlo più resiliente e incoraggiamo gli aeroporti a mantenere la mitigazione del clima, l’adattamento e la resilienza come parti fondamentali delle loro strategie e piani di ripresa”, prosegue Luis Felipe de Oliveira.

ACI World ha consigliato ai membri di considerare più soluzioni per la decarbonizzazione e per una transizione graduale a zero emissioni di carbonio a lungo termine e di continuare a condurre valutazioni del rischio, includendole come parte integrante della pianificazione generale.

“Incoraggiamo inoltre i membri a sostenere la protezione della biodiversità, che può anche aiutare a prevenire l’insorgenza di malattie zoonotiche, contribuendo a scongiurare future pandemie”, ha concluso Luis Felipe de Oliveira.

(Ufficio Stampa ACI World)

2020-11-16