Boeing si impegna a fornire aeromobili commerciali pronti a volare con 100% Sustainable Fuels

Boeing si prefigge un obiettivo ambizioso per promuovere la sostenibilità a lungo termine dell’aviazione commerciale, impegnandosi a garantire che i suoi aeroplani commerciali siano certificati per volare con 100% sustainable aviation fuels entro il 2030. Boeing ha già effettuato con successo test flights in cui ha sostituito il jet fuel tradizionale con combustibili sostenibili al 100%, per affrontare l’urgente sfida del cambiamento climatico.

Secondo l’Air Transport Action Group, l’U.S. Department of Energy e molti altri studi scientifici, i sustainable aviation fuels riducono le emissioni di CO2 fino all’80% durante il ciclo di vita del carburante, con il potenziale di raggiungere il 100% in futuro. Oggi, i carburanti sostenibili per aviazione sono miscelati direttamente con il carburante convenzionale fino a una miscela 50/50, il massimo consentito dalle attuali fuel specifications. Per soddisfare l’impegno dell’aviazione di ridurre le emissioni di carbonio del 50% rispetto ai livelli del 2005 entro il 2050, gli aeroplani devono essere in grado di volare con 100% sustainable aviation fuels ben prima del 2050.

“Il nostro settore e i nostri clienti si impegnano ad affrontare il cambiamento climatico e i carburanti sostenibili per l’aviazione sono la soluzione più sicura e misurabile per ridurre le emissioni di carbonio del trasporto aereo nei prossimi decenni”, ha affermato Stan Deal, Boeing Commercial Airplanes President and CEO. “Ci impegniamo a collaborare con autorità di regolamentazione, costruttori di motori e altre parti interessate chiave per garantire che i nostri aeroplani e alla fine il nostro settore possano volare interamente con sustainable jet fuels”.

L’impegno di Boeing è determinare quali modifiche sono necessarie affinché i suoi aeroplani commerciali attuali e futuri possano volare con 100% sustainable fuels e collaborare con le regulatory authorities e tutto il settore per aumentare il blending limit per un uso esteso.

“Con una lunga storia di innovazione nei sustainable aviation fuels, certificare la nostra famiglia di aeroplani per volare con 100% sustainable fuels farà progredire in modo significativo il profondo impegno di Boeing a innovare e operare per migliorare il mondo”, ha affermato Chris Raymond, Chief Sustainability Officer. “I carburanti sostenibili per l’aviazione sono collaudati, utilizzati ogni giorno e hanno il potenziale più immediato e più grande per ridurre le emissioni di carbonio nel breve e lungo termine quando lavoriamo insieme come industria”.

Boeing è stata un pioniere nel trasformare in realtà i sustainable aviation fuels, collaborando a livello globale con compagnie aeree, industria, governi e istituti di ricerca per espandere le forniture limitate e ridurre il costo dei combustibili. Boeing ha collaborato con compagnie aeree, produttori di motori e altri per condurre biofuel test flights a partire dal 2008 e ottenere l’approvazione per sustainable fuels nel 2011.

Nel 2018, il Boeing ecoDemonstrator flight-test program ha realizzato il primo commercial airplane flight al mondo utilizzando 100% sustainable fuels con un 777 Freighter, in collaborazione con FedEx Express.

I sustainable aviation fuels possono essere prodotti da un’ampia varietà di materie prime, comprese piante non commestibili, rifiuti agricoli e forestali, rifiuti domestici non riciclabili, gas di scarico di impianti industriali e altre fonti. La sostenibilità dei combustibili è assicurata attraverso certificazioni di sostenibilità forti e credibili attraverso organizzazioni di terze parti come la Roundtable on Sustainable Biomaterials.

Per ulteriori informazioni sugli impegni di sostenibilità di Boeing, visitare www.boeing.com/sustainability.

(Ufficio Stampa Boeing)

2021-01-23