Airbus promuove “cold” technology testing come parte della sua decarbonisation roadmap

Airbus ha lanciato “Advanced Superconducting and Cryogenic Experimental powertraiN Demonstrator” (ASCEND) per esplorare l’impatto dei materiali superconduttori e delle temperature criogeniche sulle performance dei sistemi di propulsione elettrica di un aereo.

L’introduzione di materiali superconduttori può ridurre la resistenza elettrica, il che significa che la corrente elettrica può fornire potenza senza perdita di energia. Quando accoppiati con idrogeno liquido a temperature criogeniche (-253 gradi Celsius) i sistemi elettrici possono essere raffreddati per aumentare significativamente le performance dell’intero electric propulsion system.

Airbus utilizzerà ASCEND per esplorare la fattibilità di queste promettenti tecnologie al fine di ottimizzare la propulsion architecture per low-emission and zero-emission flight. I risultati dovrebbero mostrare la possibilità che il peso dei componenti e le perdite elettriche siano almeno dimezzati, poiché il volume e la complessità dell’installazione dei sistemi sono ridotti, nonché una riduzione della tensione al di sotto di 500 V, rispetto ai sistemi attuali.

ASCEND valuterà le electric architectures da diverse centinaia di KW ad applicazioni multi-megawatt, con e senza idrogeno liquido a bordo.

Airbus progetterà e realizzerà il dimostratore nei prossimi tre anni presso la sua E-Aircraft System House. Le soluzioni, che potrebbero essere adattate a turboprop, turbofan and hybrid propeller engines, saranno testate e valutate entro la fine del 2023. Supporteranno il processo decisionale di Airbus per il tipo di propulsion system architecture richiesta per i futuri aeromobili. Si prevede inoltre che ASCEND supporti il miglioramento delle performance dei sistemi di propulsione esistenti e futuri in tutto il portafoglio Airbus, inclusi elicotteri, eVTOL, nonché regional and single-aisle aircraft.

Il dimostratore è ospitato all’interno di Airbus UpNext, una sussidiaria di Airbus creata per dare alle tecnologie del futuro una corsia preferenziale di sviluppo, costruendo dimostratori, valutando, maturando e convalidando nuovi prodotti e servizi che comprendono scoperte tecnologiche radicali.

ASCEND Infographic

(Ufficio Stampa Airbus – Photo Credits: Airbus)

2021-03-29