Binter arriva in Italia: collegherà il paese con le Isole Canarie a partire da luglio

Binter Embraer E195 E2La compagnia aerea spagnola Binter debutta in Italia e annuncia il suo arrivo all’aeroporto di Venezia Marco Polo e all’Aeroporto di Torino, da cui opererà voli diretti verso le isole Canarie a partire da luglio 2021. I voli sono in vendita da oggi e con un’offerta di lancio, relativa al periodo 1° luglio – 15 ottobre.

Binter sarà operativa tutto l’anno dai due aeroporti italiani verso Gran Canaria con due frequenze settimanali per ogni aeroporto, a partire dal 1° luglio, offrendo ai passeggeri una nuova opzione di viaggio. Da Gran Canaria, i viaggiatori potranno poi proseguire il proprio viaggio verso la destinazione finale. Per tutte le rotte, Binter offre infatti il vantaggio di poter raggiungere come meta una delle Isole Canarie, senza costi aggiuntivi, usufruendo di voli in connessione e approfittando dei 170 collegamenti che la compagnia opera ogni giorno tra le isole.

I voli collegheranno i due scali italiani, strategici nel piano di investimento della compagnia, ad alcune delle destinazioni turistiche spagnole più affascinanti d’Europa, le Isole Canarie, nel contesto di un ampio piano di crescita che vede la compagnia ampliare il proprio network e i collegamenti con l’Europa. Novità dell’offerta più ampia di Binter anche nuovi voli diretti da/per le città francesi Tolosa, Marsiglia e Lille.

Binter ha inoltre scelto di inaugurare l’annuncio dei voli verso le isole Canarie con un’offerta che permetterà ai suoi clienti di acquistare i biglietti a prezzi più ridotti. L’offerta, che coincide con l’inizio, oggi, della messa in vendita dei voli per le Canarie, sarà in vigore per le prenotazioni effettuate fino al 30 aprile e per volare nel periodo compreso tra il 1º luglio ed il 15 ottobre 2021.

I passeggeri che beneficeranno dei nuovi collegamenti godranno anche dei vantaggi garantiti da Binter: il comfort dei suoi nuovi aeromobili Embraer E195-E2, il jet a corridoio singolo più silenzioso, pulito ed efficiente della sua categoria, con una configurazione che permette maggiore spazio tra le file e comodità. Completano l’offerta un servizio a bordo di alta gamma, con benefici per tutti i passeggeri, come, ad esempio, un catering offerto durante il tragitto.

I voli saranno operati il lunedì e il mercoledì da/per l’aeroporto di Venezia, il martedì e il sabato da/per l’Aeroporto di Torino.

Binter è una compagnia aerea delle Isole Canarie fondata nel 1989 che inizia ad operare nell’arcipelago delle Isole Canarie per offrire collegamenti fra le isole focalizzandosi sul servizio pubblico. Nel 2005, la compagnia comincia a volare anche fuori dalle Canarie, con l’obiettivo di offrire collegamenti diretti ad altri mercati, un’offerta che è cresciuta fino ad arrivare a 16 rotte internazionali, con Africa (Casablanca, Marrakech, Agadir, Dakhla, El Aaiún, Nouakchott, Dakar, Banjul, Sal) e Portogallo (Lisbona e Madeira), e a partire da quest’estate, con Italia e Francia. Inoltre, la compagnia offre dieci rotte dirette con altre destinazioni spagnole fuori dalle Canarie.

L’impegno costante in ambito innovazione ha permesso a Binter di ottenere sette volte il premio con il quale l’associazione delle compagnie aeree regionali europee ERA (European Regions Airline Association) riconosce le migliori compagnie aeree ogni anno. Inoltre, Binter ha ottenuto vari riconoscimenti, da Tripadvisor all’agenzia di viaggi eDreams, per la qualità offerta e la soddisfazione dei suoi passeggeri.

La compagnia possiede una delle flotte più moderne in Europa, essendo la prima compagnia aerea del continente ad operare l’Embraer E195-E2, acquistandone cinque nuove unità. Attualmente opera una delle flotte più giovani d’Europa, con una media di 4,8 anni su 26 aerei. Binter punta alla sostenibilità nella sua strategia aziendale, come dimostrato dall’investimento in aerei più efficienti e rispettosi dell’ambiente, dall’utilizzo di apparecchiature dall’impatto ecologico contenuto nell’assistenza a terra o dalla sostituzione della plastica con materiali mono uso e compostabili nel servizio a bordo.

Per informazioni: https://www.bintercanarias.com/ita.

Andrea Andorno, Amministratore Delegato di Torino Airport, ha così commentato: “Siamo molto soddisfatti di poter ampliare il network di collegamenti da Torino con il nuovo volo di Binter verso Gran Canaria. Si tratta di un investimento importante da parte di un vettore di qualità, che dà un segnale positivo in un momento particolarmente complicato per il settore del trasporto aereo e per il turismo. Il collegamento bisettimanale verso Gran Canaria sarà inoltre il volo di linea più lungo che l’Aeroporto di Torino avrà la prossima estate nel proprio network e consentirà ai passeggeri Piemontesi un facile accesso a tutte le mete dell’arcipelago delle Canarie. Il prodotto lanciato oggi include nel proprio prezzo non solo il collegamento verso Las Palmas di Gran Canaria, ma anche l’eventuale volo di prosecuzione verso tante altre possibili, meravigliose ed uniche destinazioni dell’arcipelago come Tenerife, Lanzarote, Fuerteventura, La Palma, La Gomera, El Hierro, sfruttando lo scalo di Gran Canaria come veloce hub di connessione. Crediamo molto in questo nuovo collegamento, che amplia il ventaglio di destinazioni da Torino e permette al nostro territorio di essere raggiunto con maggiore facilità da nuovi target di visitatori”.

(Ufficio Stampa Binter – Photo Credits: Binter)

2021-04-08