Gli ACI member airports forniscono un contributo diretto allo sviluppo dell’aviazione

Airports Council International (ACI) World e quattro dei suoi importanti aeroporti membri hanno presentato le loro opinioni a un nuovo forum ICAO sulle tendenze dell’innovazione e della tecnologia che definiranno lo sviluppo dell’aviazione nel medio-lungo termine.

L’Industry Consultative Forum (ICF) è stato istituito per fornire approfondimenti strategici al Consiglio ICAO sulle innovazioni che potrebbero essere applicate al settore dell’aviazione mentre attraversa la peggiore crisi della sua storia e si prepara a gettare le basi per una ripresa sostenibile a lungo termine.

Durante la sessione inaugurale, i CEO di Singapore Changi Airport, Corporación América Airports in Argentina, London Heathrow Airport e Toronto-Pearson International Airport hanno fornito le loro opinioni sulle sfide tecnologiche che l’aviazione deve affrontare.

Argomenti tra cui l’implementazione dello screening biometrico e le tecnologie touchless, la facilitazione dei combustibili sostenibili per l’aviazione in aeroporto e i continui sforzi dell’industria verso net zero carbon emissions sono stati portati al forum dagli aeroporti ACI, aiutando l’ICAO a saperne di più sugli approcci innovativi che stanno implementando per rispondere a nuove o mutevoli aspettative in materia di sicurezza, protezione e sostenibilità ambientale.

“Accogliamo con favore l’opportunità di lavorare con i nostri membri e ICAO attraverso l’Industry Consultative Forum in quanto è questo approccio collaborativo che non solo aiuterà a guidare la ripresa, ma indirizzerà anche l’industria sul percorso a lungo termine verso una crescita e una prosperità sostenibili”, ha detto l’ACI World Director General, Luis Felipe de Oliveira.

Il CEO di Changi Airport Group, Lee Seow Hiang, ha dichiarato: “Il ruolo dell’industria di collegare le vite e trasportare merci è ancora più importante in questo periodo. Durante i primi giorni della pandemia di Covid-19, la tecnologia è stata utilizzata per migliorare i tempi dei test e facilitare la tracciabilità dei contatti. Una forte collaborazione tra la comunità dell’aviazione e i governi locali è fondamentale, in modo tale che una volta che il mondo avrà superato questa pandemia, l’industria dell’aviazione crescerà fortemente e diventerà più resistente agli shock futuri”.

Martin Eurnekian, CEO di Corporación América Airports, ha dichiarato: “È molto positivo vedere che ICAO organizzi questo primo forum consultivo industriale che ci offre l’opportunità di condividere le nuove innovazioni e le nostre iniziative, nonché la nostra visione di ciò che è necessario per continuare a promuovere l’innovazione e la collaborazione nel nostro settore. Mentre facciamo ulteriori passi avanti nella nostra ripresa dalla pandemia, ICAO svolgerà un ruolo fondamentale nell’assistere i governi a coordinare e armonizzare le proprie politiche stabilendo nuovi standard che possano aiutare ad accelerare la ripresa e creare le condizioni per la crescita futura”.

John Holland-Kaye, London Heathrow Airport CEO, ha dichiarato: “La risposta coordinata al COVID-19 è la prova che ICAO e l’industria possono unire le forze per affrontare alcune delle sfide più urgenti affrontate dal nostro settore. Dobbiamo continuare a lavorare insieme per superare la più grande minaccia a lungo termine dell’aviazione: il carbonio. È fondamentale che impariamo le lezioni e ricostruiamo meglio impegnandoci a livello globale a raggiungere l’azzeramento delle emissioni di carbonio entro il 2050 e mettendo in atto misure per aumentare l’utilizzo dei SAF. L’Assemblea generale dell’ICAO nel 2022 rappresenta l’occasione perfetta per consolidare questi impegni”.

Deborah Flint, Toronto-Pearson International Airport CEO: “Mentre lavoriamo per la ripresa dalla pandemia globale, è importante che il settore e gli organismi come ICAO collaborino per riflettere sulle lezioni apprese, siano agili per garantire che il settore possa capitalizzare sulle innovazioni e, soprattutto, preparati per le sfide future”.

L’obiettivo di ICAO per l’ICF è quello di eseguire una scansione di alto livello del settore dell’aviazione civile internazionale, accompagnata da possibili suggerimenti su come potrebbe migliorare il suo ruolo nello sviluppo di Standards and Recommended Practices (SARPS) e materiale guida in un ambiente in rapida evoluzione.

(Ufficio Stampa ACI World)