Nuova rotta da Milano Bergamo per Dusseldorf di Eurowings

Dal 31 ottobre 2021, in coincidenza con l’entrata in vigore dell’orario invernale 2021/2022, la compagnia aerea Eurowings di Lufthansa Group inizierà a operare all’Aeroporto di Milano Bergamo collegando Dusseldorf con quattro voli settimanali.

Si tratta di una nuova destinazione, che verrà raggiunta nei giorni di lunedì, giovedì, venerdì e domenica con un aeromobile Airbus A320. Da febbraio 2022 la rotta prevede sei frequenze settimanali. I voli sono già in vendita sulla piattaforma di prenotazione di Eurowings, oltre che sul sito web Lufthansa e sui GDS (pertanto presso tutte le agenzie viaggi), a partire da euro 39,99 a tratta.

“Accogliamo con viva soddisfazione la scelta di Eurowings di operare dall’aeroporto di Milano Bergamo verso una delle destinazioni di maggiore riferimento per gli interessi economici presenti nell’area di Dusseldorf. Siamo certi che il bacino di utenza del nostro scalo apprezzerà questa ulteriore opportunità, confermando la decisione della compagnia aerea di offrire questo collegamento che rafforza il network di Milano Bergamo”, dichiara Giacomo Cattaneo, direttore commerciale aviation di SACBO.

Va ricordato che volare con Eurowings consente di accumulare miglia nell’ambito del programma Miles&More di Lufthansa.

Inoltre, SACBO, società di gestione dell’Aeroporto di Bergamo, si è vista riconoscere da TÜV SÜD, uno dei più prestigiosi organismi di certificazione, il rinnovo del riconoscimento HYGIENE SYNOPSIS di piena e corretta applicazione delle misure di prevenzione dal rischio COVID-19 negli ambienti aeroportuali sia ad accesso ai passeggeri sia negli uffici direzionali e di scalo.

Il rinnovo della certificazione, già ottenuta nel luglio 2020 e che porta la data del 23 giugno 2021, è avvenuto dopo rigorosi controlli documentali e sopralluoghi e conferma un percorso di attenzione alle misure di prevenzione iniziato fin dal mese di marzo 2020 per garantire la sicurezza e l’attenzione al passeggero da parte di tutto lo staff dello scalo di Bergamo.

Il consolidato percorso metodologico che ha condotto al riconoscimento HYGIENE SYNOPSIS si fonda sui sistemi di gestione certificati ISO 9001 (Qualità), ISO 14001 (Ambiente), ISO 45001 (Salute e sicurezza sul lavoro), ISO 27001 (Sicurezza delle informazioni) e pone l’aeroporto ai massimi livelli nel rispetto dei protocolli Covid-19 in allineamento alle best practices dei migliori scali europei.

Il risultato riconosciuto a SACBO da TÜV Sud passa attraverso la verifica di applicazione delle normative italiane e dell’Unione Europea e beneficia della pragmatica esperienza e delle capacità sviluppate dal gruppo TÜV nei sistemi complessi.

Il percorso ha visto il coinvolgimento, oltre che delle varie direzioni aziendali, anche di rappresentanti degli stakeholders esterni quali, ad esempio, i fornitori di servizi a passeggeri e merci, i gestori di punti commerciali e tutti gli altri operatori aeroportuali; il contributo di ognuno di essi ha permesso di beneficiare di sensibilità estese, apportando una valutazione di complementarietà ed efficacia delle azioni di contenimento alla diffusione del Covid-19.

TÜV ha concluso il rapporto di verifica con il seguente commento: “L’organizzazione nel suo complesso ha dimostrato e dimostra un elevato livello di sviluppo dell’implementazione delle misure di prevenzione e monitoraggio dei rischi connessi al contesto pandemico da SARS COV-2, che si sono dimostrate coerenti con le disposizioni emanate in termini di efficacia pur nel rispetto dei migliori criteri di efficienza dell’infrastruttura e dei servizi aeroportuali”.

(Ufficio Stampa SACBO)

2021-07-02