Airbus Defence and Space, la Mexican Space Agency e la start-up Dereum Labs collaboreranno sulle tecnologie di estrazione delle risorse lunari

Airbus ha firmato un memorandum d’intesa con la Mexican Space Agency (AEM) e la Mexican start-up Dereum Labs per collaborare alle tecnologie necessarie per l’estrazione delle risorse lunari. Ciò porterà alla creazione di un nuovo Mexican In-Situ Resources Utilisation (ISRU) Programme per l’estrazione lunare e aiuterà a sviluppare l’ecosistema industriale necessario per questa tecnologia nel paese.

Un concetto di dimostrazione a terra è previsto come parte di questo nuovo programma. Svilupperà un processo end-to-end dall’identificazione e cattura della regolite all’estrazione delle risorse. Anche le università messicane specializzate saranno invitate a contribuire al progetto. Questa dimostrazione strategica svilupperà l’utilizzo delle in-situ resource utilisation (ISRU) e le capacità messicane, aprendo la strada a futuri sviluppi dell’esplorazione spaziale in Messico e alla cooperazione internazionale con il settore privato.

Le tecnologie innovative del Messico contribuiranno a una presenza sostenibile dell’umanità sulla Luna. Sotto la guida di AEM, le tecnologie di Dereum Labs saranno fondamentali per i sistemi ISRU per l’utilizzo di risorse lunari locali come la regolite, per estrarre ossigeno e metallo o per estrarre acqua. Questi saranno cruciali per sostenere la vita sulla Luna e fornire le risorse necessarie per esplorare ulteriormente. Se tali tecnologie vengono dimostrate, risorse come ossigeno, acqua e carburante non dovranno essere inviate dalla Terra.

“Questo accordo rappresenta il primo passo di una fruttuosa collaborazione con il Messico nelle attività spaziali”, ha affermato Victor de la Vela, Head of Airbus in Latin America & the Caribbean. “Essere in grado di estrarre ed elaborare le risorse lunari è essenziale per sostenere la vita a lungo termine sulla Luna. Questa collaborazione riunisce i partner giusti con le ultime tecnologie e capacità per un orizzonte più chiaro nell’esplorazione lunare”.

“In Dereum Labs immaginiamo e lavoriamo per un’economia interplanetaria; tra qualche anno, le industrie che oggi non sono legate allo spazio faranno affari sulla Luna, su Marte e oltre”, ha affermato Carlos Mariscal, CEO di Dereum Labs. “Con questo accordo, l’Agenzia spaziale messicana, Airbus Defence and Space e Dereum Labs stanno compiendo insieme un enorme passo avanti verso quel futuro; oggi il Messico sta contribuendo alla presenza umana a lungo termine nello spazio. Siamo assolutamente entusiasti”.

“Un grande obiettivo della Mexican Space Agency è stato quello di promuovere il talento e l’imprenditorialità tra le nostre nuove generazioni, così come l’industria spaziale nel paese, quindi siamo molto soddisfatti di questa alleanza”, ha affermato il Director General of the AEM, Dr. Salvador Landeros Ayala.

Dereum Labs sta sviluppando sciami innovativi di rover modulari a basso costo per dimostrare la mobilità e la comunicabilità dei veicoli robotici sulla Luna per la raccolta di dati e la mappatura delle risorse lunari. Airbus si sta concentrando sui mattoni chiave per un ecosistema lunare: sta sviluppando la tecnologia per portare veicoli e merci sulla superficie della Luna e quindi per esplorare ed estrarre risorse. Sta inoltre sviluppando il sistema ROXY per estrarre ossigeno e metalli dalla regolite lunare, poiché sono elementi chiave di una presenza lunare sostenibile. Airbus Defence and Space e Dereum Labs condividono la stessa visione secondo cui anche le principali società terrestri in settori chiave come l’energia, le infrastrutture e l’estrazione mineraria dovrebbero far parte dei programmi di esplorazione lunare.

(Ufficio Stampa Airbus)

 

2021-09-25