L’International Air Transport Association (IATA) ha pubblicato i dati di agosto 2021 per i global air cargo markets, mostrando che la domanda ha continuato il suo forte trend di crescita, ma la pressione sulla capacità è in aumento.
Poiché i confronti tra i risultati mensili del 2021 e del 2020 sono distorti dall’impatto straordinario di COVID-19, se non diversamente specificato, tutti i confronti riportati di seguito si riferiscono ad agosto 2019 che ha seguito un normale modello di domanda.
La domanda globale, misurata in cargo tonne-kilometers (CTK), è aumentata del 7,7% rispetto ad agosto 2019 (8,6% per le operazioni internazionali). La crescita complessiva rimane forte rispetto al trend di crescita medio di lungo periodo di circa il 4,7%. Il ritmo di crescita è leggermente rallentato rispetto a luglio, che ha visto la domanda aumentare dell’8,8% (rispetto ai livelli pre-COVID-19).
Il recupero della capacità cargo si è fermato ad agosto, in calo del 12,2% rispetto ad agosto 2019 (-13,2% per le operazioni internazionali). In termini mensili, la capacità è diminuita dell’1,6%, il calo maggiore da gennaio 2021.
“La air cargo demand ha avuto un altro mese forte ad agosto, in aumento del 7,7% rispetto ai livelli pre-COVID. Molti degli indicatori economici indicano una forte stagione di punta di fine anno. Con i viaggi internazionali ancora gravemente depressi, ci sono meno aerei passeggeri che offrono belly capacity per il cargo. I colli di bottiglia della catena di approvvigionamento potrebbero intensificarsi man mano che le aziende continuano ad aumentare la produzione”, ha affermato Willie Walsh, IATA’s Director General.
Le compagnie aeree dell’Asia-Pacifico hanno visto i loro international air cargo volumes aumentare del 3,0% ad agosto 2021 rispetto allo stesso mese del 2019. Si tratta di un rallentamento della domanda rispetto all’espansione del 4,4% del mese precedente. La capacità internazionale è significativamente limitata nella regione, in calo del 21,7% rispetto ad agosto 2019.
I vettori nordamericani hanno registrato un aumento del 18% degli international cargo volumes ad agosto 2021 rispetto ad agosto 2019. La capacità internazionale è diminuita del 6,6%.
I vettori europei hanno visto un aumento del 6% degli international cargo volumes ad agosto 2021 rispetto allo stesso mese del 2019. La capacità internazionale è diminuita del 13,6%.
I vettori mediorientali hanno registrato un aumento del 15,4% degli international cargo volumes ad agosto 2021 rispetto ad agosto 2019, un miglioramento rispetto al mese precedente (13,4%). La capacità internazionale è diminuita del 5,1%.
I vettori dell’America Latina hanno registrato un calo del 14% degli international cargo volumes ad agosto rispetto allo stesso periodo del 2019, che è stata la performance più debole di tutte le regioni. La capacità rimane significativamente limitata nella regione, con una capacità internazionale in calo del 27,1% ad agosto, il calo più grande di qualsiasi regione.
Le compagnie aeree africane hanno visto aumentare gli international cargo volumes del 33,9% ad agosto, il più grande aumento di tutte le regioni. La capacità internazionale è diminuita del 2,1%.
(Ufficio Stampa IATA)