Interamente controllata da Airbus, Airbus Atlantic, player globale nel campo delle aerostrutture, è stata costituita ufficialmente il 1° gennaio 2022. La nuova società riunisce i punti di forza, le risorse e le competenze dei siti Airbus di Nantes e Montoir-de-Bretagne, le funzioni centrali associate alle loro attività e i siti STELIA Aerospace nel mondo.
Questa unificazione rientra nell’ambito del progetto di trasformazione annunciato nell’aprile 2021, volto a rafforzare la value chain dell’assemblaggio di aerostrutture all’interno dell’assetto industriale di Airbus, essendo questa attività considerata come core business. Segna un chiaro impegno a rafforzare competitività, innovazione e qualità a beneficio dei programmi di Airbus di oggi e di domani.
In quanto tale, Airbus Atlantic sarà un elemento essenziale nella value chain del gruppo e giocherà un ruolo chiave per quanto riguarda l’aerostructure supply chain, con oltre 500 fornitori diretti (flying products) e più di 2.000 fornitori indiretti (general procurement products).
“Al cuore di Airbus, Airbus Atlantic si propone di affrontare le grandi sfide legate a un’industria aeronautica sostenibile, facendo da pioniere nelle nuove tecnologie”, ha dichiarato Cédric Gautier, CEO di Airbus Atlantic. “La nostra prima missione sarà quella di garantire la soddisfazione di tutti i nostri clienti e di stabilire nuovi standard di eccellenza in termini di qualità ed efficienza operativa. Ho piena fiducia nel talento, nell’entusiasmo e nell’impegno dei team di Airbus Atlantic per scrivere con successo questo nuovo capitolo della nostra storia”.
Con 13.000 dipendenti in 5 paesi e 3 continenti, ed un volume d’affari stimato di circa 3,5 miliardi di euro, Airbus Atlantic è numero due al mondo per le aerostrutture, numero uno al mondo per pilot seats e si colloca tra i primi tre per Business Class and First Class passenger seats, che continuano ad essere commercializzati con lo STELIA Aerospace brand.
(Ufficio Stampa Airbus – Photo Credits: Airbus)