Quest’estate Brussels Airport e Brussels Airlines hanno introdotto un nuovo sistema per consentire ai passeggeri di effettuare il check-in dei bagagli in aeroporto.
“Utilizzando la carta d’imbarco, i passeggeri per le destinazioni a corto e medio raggio operate da Brussels Airlines e dalle altre compagnie di Lufthansa Group (Lufthansa, Swiss e Austrian Airlines) possono ora stampare il proprio baggage label e imbarcare autonomamente la propria valigia. Per questo è stata installata una nuova zona vicino alla check-in row 4, con 16 label kiosks e 6 bag drops dove la valigia viene pesata e posizionata sui luggage belts. Gli agenti di Brussels Airlines possono aiutare i passeggeri se si desidera assistenza.
Questa consegna del bagaglio offre un notevole risparmio di tempo ai passeggeri poiché più passeggeri possono presentare i bagagli contemporaneamente. Poiché oltre il 75% dei passeggeri di Brussels Airlines effettua già il check-in a casa e ha la carta d’imbarco con sé, può effettuare il check-in del bagaglio e continuare il viaggio più velocemente utilizzando questo sistema. Con questa consegna bagagli, fino a 400 passeggeri all’ora possono imbarcare il proprio bagaglio. I passeggeri possono ovviamente usufruire anche dei banchi check-in presidiati”, afferma Brussels Airlines.
“Questo sistema è stato sistematicamente implementato durante le vacanze estive ed è ora pienamente operativo. Nei mesi di luglio e agosto già 35.000 valigie, ovvero quasi il 10% delle valigie dei voli a corto e medio raggio di Lufthansa Group, sono state imbarcate utilizzando il Baggage drop-off. Si tratta di un progetto pilota estensivo durante il quale il sistema sarà monitorato da vicino, in vista di possibili espansioni future”, conclude Brussels Airlines.
(Ufficio Stampa Brussels Airlines – Photo Credits: Brussels Airlines)