IATA: moderato declino per l’air cargo a marzo

IATA_LogoIATA ha pubblicato i dati per i global air cargo markets a marzo 2023, mostrando un continuo calo rispetto all’andamento della domanda dell’anno precedente. Questa tendenza è iniziata nel marzo 2022.

“La domanda globale, misurata in cargo tonne-kilometers (CTK), è diminuita del 7,7% rispetto a marzo 2022 (-8,1% per le operazioni internazionali). Si tratta di un leggero miglioramento rispetto alla performance del febbraio precedente (-9,4%) e della metà del tasso di calo annuale registrato a gennaio e dicembre (rispettivamente -16,8% e -15,6%). A questo punto, non è chiaro se si tratti di un inizio potenzialmente modesto di un trend di miglioramento o del rialzo della volatilità del mercato. Nonostante ciò, la performance di marzo è tornata in territorio negativo rispetto ai livelli pre-COVID (-8,1%).

La capacità (misurata in available cargo tonne-kilometers, ACTK) è aumentata del 9,9% rispetto a marzo 2022. Il forte aumento degli ACTK riflette l’aggiunta della belly capacity mentre il lato passeggeri dell’attività continua a riprendersi”, afferma IATA.

“L’air cargo ha avuto un primo trimestre volatile. A marzo la domanda complessiva è tornata al di sotto dei livelli pre-COVID-19 e la maggior parte degli indicatori per i driver fondamentali della air cargo demand sono deboli o indeboliti. Sebbene l’ambiente di trading sia difficile, ci sono alcune buone notizie. Le compagnie aeree stanno ricevendo aiuto nella gestione della volatilità con rendimenti che sono rimasti elevati e prezzi del carburante che si sono moderati rispetto a livelli eccezionalmente elevati. Guardando al futuro, con la riduzione dell’inflazione nei paesi del G7, i responsabili politici dovrebbero allentare le misure di raffreddamento economico e ciò stimolerebbe la domanda”, ha affermato Willie Walsh, IATA’s Director General.

I vettori europei hanno visto il miglioramento più sostanziale della domanda a marzo rispetto al mese precedente. Le compagnie aeree nella regione hanno visto i loro air cargo volumes diminuire del 7,8% a marzo 2023 rispetto allo stesso mese del 2022. Si tratta di un miglioramento della performance rispetto a febbraio (-15,9%). Le compagnie aeree della regione continuano ad essere le più colpite dalla guerra in Ucraina. La capacità è aumentata dell’8,8% a marzo 2023 rispetto a marzo 2022.

(Ufficio Stampa IATA)

2023-05-03