La Società di gestione dell’Aeroporto di Catania comunica che, a causa dell’incendio sviluppatosi nell’aerostazione, le operazioni di volo sono sospese fino alle 14 di mercoledì 19 luglio. La società di gestione dell’Aeroporto prega di contattare i vettori per informazioni sui voli.
(NdR: Anche altri operatori aeroportuali consigliano, a causa dell’incendio che questa notte ha causato la chiusura dell’Aeroporto “Vincenzo Bellini” di Catania, di controllare con la propria compagnia aerea lo stato dei voli da e per lo scalo siciliano).
In una propria nota stampa, ITA Airways informa: “ITA Airways è al lavoro insieme all’Aeroporto di Catania e agli altri aeroporti siciliani per minimizzare i disagi per i passeggeri, in seguito all’incendio che ha colpito lo scalo di Fontanarossa.
I voli odierni su Catania saranno riprogrammati sull’Aeroporto di Comiso “Pio La Torre”. Nel dettaglio, la Compagnia opererà 5 voli da Milano Linate e 5 voli da Roma Fiumicino, per tutelare i passeggeri che devono raggiungere la Sicilia senza cancellare voli in andata verso l’isola.
I voli ripartiranno dall’Aeroporto “Pio La Torre” in modalità ferry flight sugli scali di Milano e Roma, data l’impossibilità presso l’Aeroporto di Comiso di procedere con le operazioni di imbarco e accettazione.
In questo modo la Compagnia si assume l’onere economico per garantire la mobilità dei passeggeri in andata, a dimostrazione dell’attenzione di ITA Airways per la Sicilia ed i suoi cittadini.
ITA Airways assicura la massima collaborazione con le autorità competenti e la Regione Siciliana al fine di garantire a tutti i viaggiatori il minor disagio possibile e sta lavorando per rafforzare i voli dall’Aeroporto di Palermo, con il supporto dei collegamenti via terra che saranno garantiti dagli operatori di trasporto locali e regionali. Già stasera sono previsti due voli aggiuntivi, uno per Roma Fiumicino e uno per Milano Linate“.
(Ufficio Stampa Aeroporto di Catania – ITA Airways)