SWISS ottiene la convalida EMAS per il suo sustainable business management

A220 SwissL’environmental management system di Swiss International Air Lines (SWISS) è stato convalidato per la prima volta secondo i severi criteri dell’Eco-Management and Audit Scheme (EMAS) europeo, certificato secondo la norma internazionale ISO 14001.

“Il sistema si basa sul principio del miglioramento continuo e pone un’attenzione particolare sugli impatti ambientali principali della compagnia, delle sue attività e operazioni. L’esito positivo dell’audit delle environmental data collection activities di SWISS, del monitoraggio delle sue azioni ambientali e della gestione a livello aziendale dei suoi obiettivi ambientali si applica alle sedi operative della compagia di Zurigo e Ginevra per l’anno di riferimento 2023. L’audit è stato condotto da verificatori ambientali accreditati dallo Stato nel secondo trimestre del 2024.

EMAS è un sistema di adesione volontaria istituito dall’Unione Europea per aiutare le aziende a migliorare continuamente le proprie performance ambientali. La convalida EMAS richiede che il partecipante soddisfi tutti gli standard della norma internazionale di gestione ambientale ISO 14001 e che soddisfi inoltre ulteriori esigenze in termini di trasparenza e miglioramento continuo. EMAS è considerato il sistema di gestione ambientale più esigente al mondo”, afferma SWISS.

“Siamo molto orgogliosi che il nostro impegno ambientale globale soddisfi gli standard più elevati e che siamo una delle prime aziende svizzere a ottenere il sigillo di qualità EMAS”, afferma Dieter Vranckx, SWISS Chief Executive Officer. “In qualità di compagnia aerea di bandiera svizzera, consideriamo nostro dovere nei confronti dei nostri clienti, dei nostri dipendenti, dei nostri partner e del nostro Paese d’origine, adempiere pienamente a tutte le nostre responsabilità e perseguire e ampliare ulteriormente il nostro ruolo pionieristico nel campo della sostenibilità”.

“Nel corrispondente audit EMAS, SWISS è stata valutata dai verificatori ambientali esterni in particolare per quanto riguarda il grado di sostenibilità all’interno dell’organizzazione aziendale, le collaborazioni generali sul campo a tutti i livelli del personale sia a terra che in volo e la sua integrazione complessiva all’interno del management aziendale.

Nell’ambito del suo impegno più ampio sul fronte della sostenibilità e nel contesto della convalida EMAS, SWISS pubblicherà ora un report annuale sulle proprie performance ambientali. Con questo passo SWISS sottolinea ulteriormente il proprio impegno a favore di un business management sostenibile e responsabile. Oltre a informazioni dettagliate sul company’s environmental management system, lo SWISS 2023 Environmental Report presenta fatti e cifre chiave sulla compagnia, sui trasporti e sull’ambiente. Il report può essere scaricato su swiss.com“, conclude SWISS.

(Ufficio Stampa Swiss International Air Lines – Photo Credits: Swiss International Air Lines)

2024-06-28