Airbus e Airports Council International (ACI) World hanno firmato un accordo di cooperazione per sostenere gli sforzi del settore per ridurre l’impatto ambientale dell’aviazione.
Questa partnership sfrutta i punti di forza del principale produttore di aeromobili al mondo e della più grande e importante associazione internazionale di aeroporti per compiere progressi significativi sia nella decarbonizzazione dell’aviazione che nella mitigazione dell’impatto acustico degli aerei.
Questa alleanza riguarderà aree chiave tra cui Sustainable Aviation Fuels (SAF), hydrogen technologies, advanced air mobility, operations efficiency, aircraft noise management practices. Promuoverà lo scambio di informazioni e prospettive sulle operazioni a basse emissioni di carbonio, comunicherà i progressi del settore, svilupperà congiuntamente guidance materials e formulerà potenzialmente posizioni unificate su politiche e standard per raggiungere gli obiettivi del settore.
“Questa partnership segna un passo significativo nel nostro impegno collettivo per ridurre l’impatto ambientale dell’aviazione”, ha affermato Julie Kitcher, Chief Sustainability Officer, Airbus. “Unendo la nostra esperienza tecnologica con la vasta rete e le conoscenze operative di ACI World, miriamo a influenzare le politiche e gli standard che supportano l’aviazione sostenibile e guidano l’innovazione a livello di settore. Insieme, possiamo creare un approccio coeso e allineato per raggiungere i nostri obiettivi di decarbonizzazione e migliorare la sostenibilità del settore dell’aviazione globale”.
Luis Felipe de Oliveira, ACI World Director General and CEO, ha dichiarato: “L’innovativo accordo di cooperazione tra Airbus e ACI World segna un passo fondamentale nel nostro viaggio verso una net-zero carbon aviation industry. Questa alleanza strategica sottolinea l’impegno costante degli aeroporti di tutto il mondo verso un’aviazione sostenibile, garantendo non solo di ridurre il nostro impatto ambientale ma anche di massimizzare i benefici socio-economici dei viaggi aerei. Concentrandoci su aree chiave come Sustainable Aviation Fuels, hydrogen technologies, advanced air mobility, operational efficiency, aircraft noise management, stiamo stabilendo nuovi parametri di riferimento per la sostenibilità nel settore dell’aviazione e aprendo la strada a un futuro più verde”.
Questa collaborazione si basa sulla partnership di successo tra Airbus e ACI EUROPE, iniziata due anni fa e che ha rafforzato significativamente il rapporto, lavorando insieme sull’impiego di energie alternative tra cui l’idrogeno e il SAF all’interno delle alleanze europee, condividendo dati tecnici con gli aeroporti europei e comunicando progressi in occasione di eventi chiave del settore. L’espansione di questa collaborazione su scala globale sottolinea l’importanza degli sforzi integrati tra produttori di aeromobili e operatori aeroportuali su scala globale.
(Ufficio Stampa Airbus – Photo Credits: Airbus)