ANA HOLDINGS presenta i risultati del primo trimestre dell’anno finanziario 2024-25

ANAANA HOLDINGS ha recentemente annunciato i risultati del primo trimestre (1° aprile 2024 – 30 giugno 2024) dell’anno finanziario 2024-25 che vedono un fatturato operativo di 516,7 miliardi di yen (circa 3 miliardi di €) e un utile operativo di 30,3 miliardi di yen (circa 180 milioni di €).

“All’inizio di quest’anno finanziario, abbiamo notato con piacere l’aumento della domanda di passeggeri sul mercato internazionale, in parte favorito dai tassi di cambio delle valute estere. Questo ha contribuito a mantenere alti i rendimenti. Di conseguenza, siamo riusciti a raggiungere un fatturato record nel primo trimestre”, ha detto Kimihiro Nakahori, Executive Vice President e Group Chief Financial Officer. “La crescita strategica in Europa è in linea con il nostro annual plan e ci posiziona per soddisfare al meglio la crescente domanda, far conoscere a nuovi passeggeri il nostro pluripremiato servizio e offrire ai viaggiatori l’opportunità di creare le loro esperienze”.

“Sia il numero di passeggeri internazionali che il fatturato sono aumentati in modo significativo rispetto al primo trimestre dell’anno finanziario precedente (rispettivamente +16,2% e +13,3%), grazie alla forte domanda di viaggi inbound e a quella di viaggi leisure e business provenienti dal Giappone.

Anche a livello nazionale sono aumentati i passeggeri (+1,1%) e il fatturato (+6,3%).

Il servizio cargo ha fatto passi da gigante per garantire la redditività, valutando attentamente le tendenze della domanda e adattando in modo flessibile l’offerta di voli cargo dedicati. In particolare, cogliendo la robusta domanda internazionale di merci tripartita tra Asia, Cina e Nord America, sia il volume delle merci trasportate che i ricavi hanno superato quelli lo stesso periodo dell’anno precedente sia a livello internazionale che nazionale”, afferma ANA.

“Per il comparto LCC, Peach Aviation ha visto aumentare sia il numero dei passeggeri (+2,4%) che il fatturato (+10,6%) rispetto al primo trimestre dell’anno precedente grazie alla forte domanda inbound per i voli internazionali e quella leisure per i collegamenti nazionali. AirJapan, il nuovo brand che ha iniziato ad operare a febbraio, ha aperto la nuova rotta Narita-Singapore in aprile, in aggiunta alle rotte esistenti Narita-Bangkok e Narita-Incheon”, prosegue ANA.

“Il vettore ha confermato le sue previsioni per l’anno finanziario in corso e prevede un fatturato operativo di 2.190 miliardi di yen (circa 13 miliardi di €) e un utile un operativo di 170 miliardi di yen (circa 1 miliardo di €)”, conclude ANA.

(Ufficio Stampa All Nippon Airways – Photo Credits: All Nippon Airways)

 

2024-08-05