Aeroitalia, vettore nostrano in costante crescita che punta ai 2 milioni di passeggeri entro fine anno, al TTG Travel Experience di Rimini ha esposto le novità per la stagione invernale 2024-2025, nel corso della quale ha deciso di espandere le sue destinazioni aggiungendo ulteriori voli al proprio network. Tra i collegamenti troviamo:
– Cagliari – Milano Linate: A partire dal 27 ottobre 2024, Aeroitalia opererà voli giornalieri verso Milano Linate con quattro voli al giorno utilizzando aerei 737-800;
– Cagliari – Roma Fiumicino: Anche verso Roma Fiumicino, Aeroitalia introdurrà otto voli giornalieri a partire dal 27 ottobre 2024, sempre con aerei 737-800;
– Comiso – Firenze/Cuneo/Parma/Perugia: Aeroitalia ha annunciato, pochi giorni fa, nuove rotte dall’aeroporto di Comiso verso Firenze, Cuneo, Parma e Perugia, con due aeromobili fissi presso lo scalo siciliano;
– Milano Bergamo – Roma Fiumicino: attivo solo nei giorni infrasettimanali, operato con ATR-72 dal 27 ottobre.
Sul versante della flotta, sembra che l’azienda abbia intenzione di acquisire velivoli Embraer (E175 e due E190) in leasing. Questi aerei non solo aumenteranno la capacità della flotta, ma garantiranno anche maggiore efficienza nei consumi e miglior comfort per i passeggeri.
Tra le nuove rotte annunciate, una delle più attese è quella da Roma Fiumicino a Lublino, in Polonia. I voli saranno operati due volte alla settimana a partire dal 22 marzo 2025.
Aeroitalia ha espresso la volontà di espandere ulteriormente le sue operazioni pur con una politica dei piccoli passi, con un’attenzione particolare a coprire rotte meno trafficate. Questo approccio mira a rendere il trasporto aereo più accessibile a un maggior numero di persone, migliorando al contempo la competitività della compagnia sul mercato. Le ambizioni a lungo termine includono anche l’introduzione di servizi innovativi e il miglioramento continuo della qualità del servizio offerto ai passeggeri.
(Fabrizio Ripamonti – Md80.it)