IL PRESIDENTE ENAC E IL VICEMINISTRO MIT AL 46° MEETING DI RIMINI – Enac informa: “Intervento del Presidente Enac Pierluigi Di Palma, con il Viceministro del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti On. Edoardo Rixi, al convegno “Hub del Mediterraneo: infrastrutture, innovazione e sostenibilità per i trasporti del futuro”, nell’ambito del Meeting di Rimini, in cui Enac è presente con uno spazio esperienziale dedicato alla cultura del volo, che sta riscontrando ampio consenso di pubblico. Il Presidente Di Palma ha ringraziato gli organizzatori del Meeting che promuovono sempre dibattiti essenziali alla fratellanza tra i popoli”. “La policy Enac, che abbiamo avuto il privilegio di condividere anche alla presenza di Papa Francesco un paio di anni fa – ha evidenziato il Presidente Enac – è quella di un’aviazione civile che, per dirlo con San Francesco, permette di riconoscere, apprezzare e amare ogni persona al di là della vicinanza fisica. Il settore aereo costituisce un ponte immateriale che unisce culture e popoli, superando barriere geopolitiche e diplomatiche. L’Italia sviluppa e condivide capacità che concorrono al settore aereo, come i percorsi avviati con varie autorità, tra cui Kuwait, Sierra Leone, Libano, Giordania e Libia, per favorire, ancor prima del business, amicizia e reciproche opportunità di crescita”. Il Viceministro MIT On. Edoardo Rixi: “La centralità geografica dell’Italia nel Mediterraneo – unico Paese di contatto con la sponda sud e mediorientale – rappresenta un’opportunità e una responsabilità. Rafforzare il dialogo internazionale e l’interscambio logistico, infrastrutturale e commerciale anche con questi Paesi consentirà all’Italia di esprimere un potenziale strategico per il futuro del settore”. Il Presidente della Regione Liguria Marco Bucci: “Italia, gateway dell’Europa del Sud, rappresenta un hub cruciale. Riattualizzare e proiettare nel futuro questo primato, anche a livello infrastrutturale, garantirà fondamentali ricadute economiche, occupazionali e di sviluppo dei territori”. Intervenuti anche il Pres. Drivalia IT e CEO Autobank Giuseppe Carelli, il Commissario straordinario ACI Gen. Tullio Del Sette, il Resp. Settore pubblico Italia Amazon Web Services Sergio Giannotti, moderati da Emmanuele Forlani, Dir. Fondazione Meeting.

ENAC VERSO AL MEETING DI RIMINI – L’Enac informa: “‘Enac Verso. Un nuovo modo per informare e accompagnare i passeggeri con disabilità o mobilità ridotta’: questo il titolo del panel organizzato da Enac, nell’ambito dei lavori del Meeting Di Rimini. L’Ente ha presentato l’innovativa piattaforma 3D sviluppata per potenziare ulteriormente l’accessibilità e l’inclusività del trasporto aereo, valori saldamente incardinati nella mission Enac che opera a favore della mobilità aerea per tutti, nessuno escluso. Ospitato nel padiglione del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti presso il Meeting di Rimini, dove Enac è presente con un suo spazio interattivo che ha già richiamato migliaia di visitatori, il talk, organizzato dalla Direzione Enac Tutela dei Diritti del Passeggero, ha illustrato l’ultima delle numerose iniziative realizzate dall’Ente a favore dei passeggeri con disabilità o PRM. Grazie a un applicativo digitale che ricrea il contesto dell’aeroporto, i passeggeri possono viaggiare virtualmente all’interno dello scalo, familiarizzando con i suoi spazi e con le procedure da seguire per vivere un’esperienza di volo confortevole. Uno strumento che rende ancora più fruibili tutte le informazioni utili relative ai propri diritti e alle assistenze speciali messe a disposizione degli utenti”. “Il Dott. Mark De Laurentiis, responsabile della Direzione Enac di riferimento, ha affiancato alla presentazione di ‘Enac Verso’ una panoramica di iniziative, sviluppate in coordinamento con le associazioni del settore: tra queste, la Safety Briefing Card per i passeggeri non vedenti, il progetto ‘One Click Away’ per facilitare le procedure di prenotazione dell’assistenza in aeroporto e il progetto ‘Autismo – In viaggio attraverso l’aeroporto’ ideato per far vivere alle persone autistiche l’esperienza in aeroporto e a bordo in modo più sereno. Hanno partecipato al panel anche la Funzionaria dell’Ente Paola Tenti, oltre che Anna Panci e Carlo Conti, dipendenti Enac, alle cui fisionomie sono stati ispirati gli avatar del progetto ‘Enac Verso’. Il 26 agosto si terranno gli interventi del Presidente Enac Pierluigi Di Palma, che partecipa a un panel con il Viceministro Infrastrutture e Trasporti On. Edoardo Rixi, e del Direttore Generale Enac Alexander D’Orsogna”, conclude l’Enac.

OLTRE 100.000 ANIMALI DOMESTICI IN VOLO OGNI ANNO CON VUELING – Vueling informa: “In occasione della Giornata Internazionale del Cane, introdotta nel 2004 per promuovere le adozioni e celebrata ogni anno il 26 agosto, la compagnia aerea Vueling festeggia i suoi oltre 100.000 animali domestici in volo ogni anno e continua a confermare il suo impegno come compagnia pet friendly. Solo nel primo semestre del 2025, infatti, hanno già volato con Vueling oltre 53.700 animali domestici, un dato che punta a un nuovo record annuale e che colloca la compagnia aerea sulla strada per superare, per il terzo anno consecutivo, la cifra dei 100.000 animali all’anno a bordo dei suoi voli. I dati riflettono una realtà sempre più abituale: gli animali domestici non restano a casa, ma come parte della famiglia ne condividono tutti i momenti, viaggio compreso. Infatti, nel 2024 Vueling ha registrato un record con circa 105.000 animali trasportati (dopo i 103.400 del 2023), con un considerevole salto rispetto ai livelli pre-pandemia, con un incremento del 57% negli ultimi 5 anni (66.800 nel 2019). Nella classifica delle rotte più pet friendly, oltre alle isole Canarie, spiccano i collegamenti tra Barcellona e Milano e la città catalana e Roma, che si posizionano entrambe nella Top 10 delle connessioni di Vueling con più prenotazioni per viaggiare con gli animali domestici”. “Considerata una delle compagnie aeree più pet-friendly d’Europa, nel 2023 Vueling ha stretto una partnership con Edgard & Cooper, nota marca di alimenti etici per animali domestici, diventando così la prima compagnia aerea europea a includere snack per cani nel proprio menù a bordo. Attenta da sempre al benessere degli animali, Vueling accoglie a bordo i piccoli compagni di viaggio (cani, gatti, tartarughe o uccelli non rapaci), permettendo loro di volare in cabina insieme ai propri proprietari. Ogni animale, fino a 8 kg di peso (incluso il trasportino omologato), può viaggiare in cabina insieme al suo umano, con un massimo di cinque animali per volo”, conclude Vueling.

ENAC E I VALORI DELLO SPORT AL MEETING DI RIMINI – Enac informa: “Lo sport e il volo condividono disciplina, gioco di squadra e passione: nella 4a giornata del Meeting di Rimini, lo stand Enac ha avuto il piacere di accogliere il Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi, che si aggiunge alle altre Autorità istituzionali che hanno fatto visita, in questi giorni, allo spazio espositivo ed esperienziale dell’Ente. Dopo le parole di apprezzamento rivolte a Enac dal Vicepremier e Ministro degli Affari Esteri, l’On. Antonio Tajani e dal Ministro dell’Interno Pref. Matteo Piantedosi, anche il Ministro Abodi ha manifestato soddisfazione per il coinvolgimento attivo delle nuove generazioni promosso dall’Ente. Molteplici i valori comuni che legano il tasporto aereo al mondo dello sport: una sinergia rinnovata con la recente campagna Enac “F-Air Play: Gioca pulito, Vola sereno” che, ispirandosi al linguaggio e alle regole dello sport, incoraggia i passeggeri a contribuire, con comportamenti corretti e in un’ottica di collaborazione e gioco di squadra, a un’esperienza di volo sicura, serena e rispettosa verso tutti. Un legame, quello tra sport e mondo aeronautico, rafforzato al meeting 2025 anche con la visita di alcuni degli atleti che parteciperanno alle Olimpiadi Milano Cortina 2026, che si sono cimentati con i simulatori di volo messi a disposizione del pubblico nello stand Enac. Tra loro, i bobbisti Giada Andreutti e Giovanni Bilotti e gli skeletonisti Mattia Gaspari e Giovanni Marchetti”.

RYANAIR E BOOKING HOLDINGS FIRMANO UN ACCORDO DI PARTNERSHIP – Ryanair informa: “Ryanair ha annunciato un accordo di partnership con Booking Holdings, che include i brand multinazionali di viaggio Booking.com, KAYAK, Priceline e Agoda. Questa collaborazione permette ai clienti che prenotano tramite i brand di Booking Holdings di avere accesso ai voli Ryanair su tutta la rete della compagnia, che conta oltre 235 destinazioni, con piena trasparenza sui prezzi dei prodotti Ryanair. L’accordo garantirà inoltre che i clienti che prenotano voli Ryanair tramite Booking.com, KAYAK, Priceline e Agoda possano accedere al proprio account myRyanair senza dover completare la verifica cliente di Ryanair, assicurando così la ricezione diretta degli aggiornamenti essenziali sui voli. Si tratta di una grande notizia per i viaggiatori in tutta Europa, poiché Booking Holdings entra a far parte dell’ampia lista di partner “OTA approvati” di Ryanair, che include loveholidays, lastminute, Travelfusion, Paxport, Kiwi, On the Beach, TUI, El Corte Inglés ed Expedia. La compagnia aerea continua così a dimostrare come le OTA e Ryanair possano collaborare per tutelare i clienti e offrire loro maggiore scelta a tariffe più basse”. Dara Brady, CMO di Ryanair, ha dichiarato: “Questa nuova partnership con Booking Holdings è una notizia positiva per tutti i clienti che prenotano o confrontano i prezzi tramite Booking.com, KAYAK, Priceline e Agoda, dove avranno piena trasparenza sui prezzi e riceveranno direttamente sul loro telefono tutti gli aggiornamenti essenziali di Ryanair. Questa collaborazione dimostra come le ‘OTA approvate’ e Ryanair possano lavorare insieme per tutelare e avvantaggiare i consumatori, offrendo loro maggiore scelta a tariffe più basse”. Todd Henrich, SVP Corporate Development di Booking Holdings, ha dichiarato: “Siamo lieti di collaborare con Ryanair per continuare a offrire ai viaggiatori maggiore scelta e valore nella prenotazione dei loro viaggi attraverso le nostre piattaforme. Unendo l’accesso ai voli a basso costo di Ryanair e alla sua rete di oltre 235 destinazioni con la tecnologia innovativa, intuitiva, la semplicità e flessibilità offerte dai nostri brand, questa partnership rafforza il nostro impegno a garantire un’esperienza di prenotazione affidabile e senza interruzioni ai clienti di tutto il mondo”.

DELTA MASSIMIZZA LA SKYMILES MEMBERSHIP – Delta informa: “Mentre gli SkyMiles® Members si avviano verso la seconda metà dell’anno, che si tratti di pianificare fughe autunnali, prenotare viaggi per le vacanze o semplicemente verificare i propri obiettivi SkyMiles, il programma fedeltà Delta continua a riconoscere, premiare e valorizzare i membri per tutte le loro interazioni con Delta. Che tu stia puntando a raggiungere il Medallion Status per la prima volta, a passare al livello successivo o a tornare per riconquistare il tuo status, hai ancora molto tempo per farlo. I membri SkyMiles possono guadagnare Medallion Qualification Dollars (MQDs) attraverso attività come volare con Delta e le sue compagnie aeree partner, spendere con le Delta SkyMiles® American Express Cards idonee e prenotare la prossima vacanza con Delta Vacations. Il Medallion status offre vantaggi esclusivi come l’imbarco prioritario, l’esenzione dalle tariffe per i bagagli, posti a sedere preferenziali e molto altro ancora. Inoltre, le soglie MQD per qualificarsi al 2027 Medallion Status rimangono invariate, quindi i membri possono aspettarsi di guadagnare punti per raggiungere gli status Medallion Diamond, Platinum, Gold e Silver senza ulteriori requisiti l’anno prossimo. I titolari di carte Delta SkyMiles® Platinum, Platinum Business, Reserve e Reserve Business American Express ricevono MQD Headstart di $2.500 MQD per card type ogni Medallion Qualification Year, avvicinandosi così allo status fin dall’inizio. Non dovete aspettare il vostro prossimo volo per guadagnare miglia. Che stiate cenando fuori, ordinando a domicilio, riempiendo il carrello della spesa online o spostandovi in città, la crescente rete di partner di Delta semplifica l’accumulo di miglia per le attività che già svolgete. I membri SkyMiles possono accedere a momenti irripetibili. In arrivo il 18 novembre, la piattaforma SkyMiles Experiences di Delta, ancora più avanzata, è stata progettata pensando ai membri SkyMiles, offrendo loro più modi per utilizzare le proprie miglia e l’accesso a esperienze indimenticabili oltre al viaggio”.

LOCKHEED MARTIN: SPIKE NLOS E’ STATO SELEZIONATO PER LA M-LRPSM COMPETITION – Lockheed Martin informa: “L’U.S. Army ha selezionato la Lockheed Martin Spike Non-Line-of-Sight (NLOS) system capability per la Mobile-Long Range Precision Strike Missile (M-LRPSM) Directed Requirement competition, aggiudicando all’azienda la prima fase del contratto per lo sviluppo e il test di un precision-guided missile system prototype per gli M-LRPSM Directed Requirement, destinato all’impiego da parte delle Infantry Brigade Combat Teams (IBCT). Solo una settimana dopo l’assegnazione del contratto, Lockheed Martin ha dimostrato con successo le capacità dello Spike NLOS system all’U.S. Army, dimostrandone la capacità di ingaggiare bersagli a lungo raggio con precisione, mobilità e accuratezza. La dimostrazione si è svolta presso il Dugway Proving Grounds nello Utah”. “Il nostro Spike NLOS system, ormai maturo, fornisce all’U.S. Army una advanced defense solution che offre direct-strike and long-range capability”, ha affermato Casey Walsh, Lockheed Martin Multi-Domain Missile Systems program director. “Comprendiamo l’importanza dell’M-LRPSM Directed Requirement e non vediamo l’ora di collaborare con l’U.S.Army per dimostrare come Spike NLOS sia la scelta ideale”. “Spike NLOS è stato qualificato nell’ambito dell’attuale Long Range Precision Munitions Directed Requirement (LRPM DR) contract per l’Apache AH-64E statunitense. È stato inoltre testato su veicoli terrestri e integrato sull’Oshkosh Joint Light Tactical Vehicle (JLTV) per l’U.S. Special Operations Command (USSOCOM)”, conclude Lockheed Martin.

RAYTHEON DIMOSTRA LE CAPACITA’ DELL’AN/SPY-6(V)4 RADAR – Raytheon informa: “In collaborazione con la U.S. Navy, Raytheon, una società RTX, ha completato con successo il suo primo live test dell’AN/SPY-6(V)4 radar in un maritime environment. Questo traguardo è stato raggiunto durante i recenti test all’Advanced Radar Detection Laboratory situato presso il Pacific Missile Range Facility alle Hawaii. Durante diversi test in mare aperto, il radar ha tracciato con successo air and surface targets in diverse condizioni. Questi test hanno dimostrato le capacità di tracciamento avanzate del radar in diversi scenari di missione e hanno convalidato anni di lavoro di modellazione e simulazione. Inoltre, i test hanno prodotto il primo live data set per la (V)4 configuration, che contribuirà a perfezionare il sistema per i test futuri e l’eventuale impiego a bordo”. “La live demonstration di successo del SPY-6(V)4 radar rappresenta un importante passo avanti nel potenziamento della capacità odierna e nel supporto alle operazioni in tutto il mondo”, ha dichiarato Barbara Borgonovi, president of Naval Power at Raytheon.

ROLLS-ROYCE: NUOVA SELEZIONE PER I MOTORI MTU – Rolls-Royce informa: “Rolls-Royce è stata selezionata da Catalina Express, San Pedro, California (USA) per fornire il propulsion system per il suo nuovo high-capacity ferry. L’imbarcazione da 500 passeggeri, che una volta completata sarà la più grande della flotta Catalina Express, sarà alimentata da quattro mtu 12V4000 M65L engines, per una potenza complessiva di oltre 7463 kW (10.000 CV). I Rolls-Royce mtu Series 4000 M65L engines sono noti per la loro eccezionale affidabilità, efficienza, silenziosità e conformità ambientale, grazie all’utilizzo di tecnologie avanzate di controllo delle emissioni per ridurre gli ossidi di azoto e il particolato”.

GE AEROSPACE RICEVE IL 2024 SECRETARY OF DEFENSE PERFORMANCE BASED LOGISTIC AWARD – GE Aerospace informa: “GE Aerospace e il suo cliente United States Naval Supply Systems Command hanno ricevuto il Secretary of Defense Performance-Based Logistics (PBL) government / industry of the year award for 2024. Il premio riconosce il supporto fornito dai team allo stores management system dell’U.S. Marine Corps a supporto dei velivoli F/A-18, AV-8B e AH1-Z a livello globale, consentendo la prontezza della flotta”. “Il nostro team è onorato di ricevere questo premio dal Department of Defense”, afferma Matt Burns, general manager of Avionics Systems for GE Aerospace. “È un grande riconoscimento della competenza e dell’impegno di GE Aerospace nel supportare i nostri clienti”. “All’inizio di quest’anno GE Aerospace ha annunciato un nuovo five-year agreement con la U.S. Navy, che si basa su una serie di precedenti PBL contracts a supporto di oltre due decenni di disponibilità per la U.S. Navy. Nell’ambito della performance-based logistics, GE Aerospace supporta gli stores management systems utilizzati nelle mission critical operations per le flotte di velivoli F/A-18, AV-8B e AH1-Z della U.S. Navy a livello globale. Oltre alla fornitura e alla gestione logistica dei pezzi di ricambio, GE Aerospace fornisce depot level repair di aircraft units and subassemblies e fleet support presso le principali basi navali, fornendo formazione e supporto tecnico. I GE Aerospace stores management systems offrono architetture scalabili con gestione ridondante centralizzata o distribuita delle scorte. GE Aerospace ha fornito oltre 5.000 stores management systems a numerosi fifth generation fixed-wing and rotary-wing military aircraft operators in tutto il mondo, garantendo la loro capacità tattica e operativa durante lo svolgimento delle loro missioni”, conclude GE Aerospace.

 

2025-08-26