Panama firma un contratto per l’acquisizione dell’Embraer Super Tucano

Embraer LogoEmbraer e Panama hanno completato la firma di un contratto per l’acquisizione di quattro velivoli A-29 Super Tucano. La flotta sarà gestita dal Panamanian National Air and Naval Service (SENAN) come nuova surveillance and protection platform.

“È un onore per Embraer vedere un altro Paese latinoamericano scegliere l’A-29 Super Tucano per potenziare le sue surveillance, reconnaissance and protection capabilities. La scelta di Panama del Super Tucano, leader mondiale nella sua categoria, costituirà sicuramente un valido alleato per sostenere il Paese nella sua missione di mantenimento della sovranità nazionale”, ha dichiarato Bosco da Costa Junior, Presidente e CEO di Embraer Defense & Security.

“L’annuncio fa parte del programma dell’azienda per strutturare ed espandere la capacità operativa e andrà a beneficio del progetto di sicurezza nazionale in corso nel Paese. Con la firma del contratto, Panama diventa l’ottava nazione latinoamericana a scegliere l’A-29 Super Tucano, insieme a Brasile, Cile, Colombia, Ecuador, Paraguay, Uruguay e Repubblica Dominicana.

Il Super Tucano è leader mondiale nella sua categoria, con oltre 600.000 ore di volo. Attualmente, 22 forze aeree hanno scelto il Super Tucano e altre nazioni hanno già mostrato interesse per la piattaforma grazie alla combinazione di affidabilità, disponibilità, robustezza e bassi costi operativi”, afferma Embraer.

“Il Super Tucano è progettato per le forze aeree che cercano una soluzione collaudata, efficiente, affidabile ed economica su un’unica piattaforma, abbinata a un’elevata flessibilità operativa. Il velivolo opera in un’ampia gamma di missioni, come air patrol, special operations, air and tactical coordinator (TAC), ISR, border surveillance and monitoring, control of illicit activities, reconnaissance, air escort, basic, operational and advanced pilot training”, conclude Embraer.

(Ufficio Stampa Embraer)

2025-09-04