SWISS informa: “Il nome Lausanne campeggia già orgogliosamente sulla fiancata del primo Airbus A350-900 di SWISS. Ma il “battesimo” ufficiale del bimotore deve ancora essere celebrato. La compagnia è ora alla ricerca di un “godparent” tra la popolazione svizzera. Gli unici criteri per il ruolo: estro creativo e passione per i viaggi.
SWISS prenderà in consegna il suo ultimo membro della flotta questo autunno”.
“Ai fan di SWISS viene ora offerta un’opportunità davvero eccezionale: diventare “madrina” o “padrino” del primo Airbus A350-900 della compagnia. La fortunata persona scelta potrà battezzare “Lausanne” il nuovo bimotore a lungo raggio avanzato dopo il suo arrivo a Zurigo, insieme a un ospite d’eccezione.
Per questo onore, SWISS è alla ricerca di qualcuno con una particolare passione per i viaggi e il mondo dell’aviazione. Il primo Airbus A350 della compagnia ha infatti ricevuto una speciale livrea “SWISS Wanderlust” per portare la Svizzera in tutta la sua varietà in tutto il mondo.
Chiunque desideri diventare ‘godparent’ del nuovo aereo è invitato a mostrare la propria voglia di viaggiare in un video, che si tratti di una vista speciale da un volo, di un momento emozionante con i propri cari a terra o di un altro racconto o esperienza di viaggio personale.
Per partecipare occorre pubblicare uno short ‘wanderlust video’ su Instagram entro il 14 settembre con l’hashtag #MyWanderlustMoment, seguire e contrassegnare @flyswiss (https://www.instagram.com/flyswiss/), assicurarsi di che il profilo sia pubblico”, prosegue SWISS.
“SWISS ha ordinato un totale di dieci Airbus A350-900, che saranno consegnati entro il 2031. L’aereo arriverà completo della nuova cabina SWISS Senses, che offre agli ospiti un’esperienza di viaggio aerea completamente nuova.
La speciale livrea “SWISS Wanderlust” del primo Airbus A350-900 di SWISS celebra edifici famosi e altre attrazioni della Svizzera, oltre ai tradizionali eventi sportivi e culturali svizzeri. Ognuna delle numerose illustrazioni della livrea mette in risalto un aspetto particolare del Paese d’origine di SWISS, dei suoi paesaggi, della sua gente e della sua cultura”, conclude SWISS.
(Ufficio Stampa Swiss International Air Lines – Photo Credits: SWISS International Air Lines)