Il consorzio internazionale composto da Rolls-Royce (Regno Unito), Avio Aero (Italia) e IHI (Giappone) ha annunciato un’importante espansione della propria partnership per accelerare lo sviluppo del power and propulsion system per il next-generation fighter in fase di sviluppo nell’ambito del Global Combat Air Programme (GCAP).
“Questo passaggio rappresenta la transizione da un contratto nazionale a una collaborazione internazionale completamente integrata, gettando le basi per la progettazione dettagliata e lo sviluppo dell’all-new fighter engine del GCAP. Questo sviluppo si basa sui progressi positivi del nuovo all-new centreline GCAP engine demonstrator. Le tre aziende hanno firmato un accordo di collaborazione evoluto che consente loro di interagire direttamente con Edgewing, la neonata joint venture tra BAE Systems, Leonardo e JAIEC del Giappone.
Come consorzio, Rolls-Royce, Avio Aero e IHI stanno trasformando il loro modo di lavorare per consentire un’innovazione continua e far progredire la combat air propulsion technology, al fine di rispettare i tempi previsti per il primo volo del GCAP“, afferma il comunicato.
Pierfederico Scarpa, Senior Vice President Marketing & Sales, Avio Aero: “In Avio Aero siamo orgogliosi di contribuire con la nostra consolidata esperienza e conoscenza nella progettazione, sviluppo e produzione di tecnologie motoristiche avanzate a questa importante partnership internazionale. Lavorando a stretto contatto con Rolls-Royce e IHI, non stiamo solo sviluppando il power and propulsion system per il GCAP, ma stiamo anche plasmando il futuro della collaborazione aerospaziale tra le tre nazioni”.
Phil Townley, Phil Townley, Director Defence Aerospace – Future Programmes, Rolls-Royce: “Questo nuovo accordo è un passo fondamentale: ci consente di passare da programmi nazionali a un approccio veramente internazionale, basato su un unico team. Combinando le nostre competenze complementari, stiamo accelerando le innovazioni tecnologiche nei materiali, nella produzione e nella progettazione che alimenteranno il GCAP e rafforzeranno la base industriale della difesa nel Regno Unito, in Italia e in Giappone”.
Atsushi Sato, Atsushi Sato, President Aero Engine, Space & Defense Business Area, IHI Corporation: “Questa collaborazione rappresenta una nuova era per la combat air propulsion. Combinando l’innovazione giapponese nelle tecnologie avanzate con i punti di forza dei nostri partner britannici e italiani, stiamo creando un motore che offrirà prestazioni ineguagliabili per il GCAP, rafforzando al contempo le basi industriali condivise delle nostre tre nazioni”.
“I partner stanno portando avanti l’engine demonstrator, sviluppando tecnologie avanzate in additive manufacturing, cooling systems and high-pressure compressor design, e altro ancora. I team di ingegneri dei tre partner del consorzio hanno già condotto diverse revisioni trilaterali per approvare il progetto dell’engine demonstrator, a seguito del completamento delle joint design iterations, e hanno avviato l’approvvigionamento hardware.
Tra i recenti traguardi raggiunti, il test di successo di un rivoluzionario combustore sviluppato con enhanced Additive Layer Manufacturing techniques per creare geometric cooling pathways unici. Le next-generation advanced cooling and material technologies consentono temperature di esercizio più elevate per la turbina, consentendo al contempo ai componenti di funzionare a temperature più basse per un’autonomia maggiore, migliorando così la durata e la sostenibilità durante l’intero ciclo di vita del motore.
Insieme, le tre aziende formano il propulsion consortium al centro del GCAP, promuovendo l’innovazione e la collaborazione industriale in tre nazioni per realizzare il fighter engine of the future.
I partner apportano collettivamente una vasta esperienza globale per consentire un’innovazione continua e far progredire la advance combat air propulsion technology”, conclude il comunicato.
(Ufficio Stampa Rolls-Royce – Avio Aero – Photo Credits: Rolls-Royce)