Wizz Air fa un altro passo avanti nella sua storia di crescita a Roma con un significativo aumento delle frequenze dalla sua base di Roma Fiumicino.
“Questo nuovo investimento aggiunge quasi mezzo milione di posti all’anno, supportato dall’impiego, a partire da marzo 2026, di un ulteriore aereo Airbus A321neo, e genera occupazione sia diretta che indiretta nella regione. Questa decisione strategica sottolinea l’importanza della capitale italiana all’interno del network della compagnia aerea e risponde alla crescente domanda di viaggi, offrendo maggiore flessibilità e scelta per i passeggeri.
Il recente successo di iniziative speciali, come il “Let’s Get Lost”, il volo misterioso partito da Fiumicino e atterrato a Chisinau, in Moldavia, dimostra l’impegno della compagnia aerea a offrire esperienze di viaggio uniche e a rafforzare la sua posizione nel mercato romano. L’incremento arriva appena un mese dopo l’annuncio di tre nuove destinazioni da Fiumicino: Glasgow, Bordeaux e Brasov. Con l’ingresso di Bordeaux nel network come stazione inedita, queste aggiunte evidenziano il continuo impegno di Wizz Air a espandere la connettività di Roma e a consolidare la sua posizione di base chiave all’interno del suo network europeo”, afferma Wizz Air.
“Questo investimento strategico non si limita all’aggiunta di voli, ma offre anche ai viaggiatori, sia d’affari che di piacere, una maggiore flessibilità nella pianificazione dei loro viaggi. Rafforzando le rotte esistenti, Wizz Air risponde alla forte domanda del mercato e consolida il suo impegno a offrire soluzioni di viaggio convenienti e diffuse. L’aumento delle frequenze, che ha interessato in particolare rotte verso destinazioni come Londra Luton, Málaga, Tel Aviv, Valencia e Sharm el-Sheikh, amplia l’accesso a numerose destinazioni, facilitando collegamenti essenziali per il turismo e il commercio e consolidando la posizione di Roma come base di riferimento nel network della compagnia aerea.
Questa iniziativa conferma il duplice impegno di Wizz Air, in linea con la sua iniziativa Customer First Compass – un piano di investimenti da 14 miliardi di euro nei prossimi tre anni per migliorare l’esperienza dei passeggeri, espandere continuamente il network e offrire servizi innovativi: proteggere i piani di viaggio dei passeggeri, offrire soluzioni di viaggio nuove e convenienti e dare impulso all’economia locale creando nuove opportunità di carriera nella capitale italiana”, prosegue Wizz Air.
“L’aggiunta del quattordicesimo aereo e l’aumento delle frequenze sulle rotte già operative da Roma Fiumicino confermano l’importanza strategica della nostra base nella Capitale, una delle più dinamiche e centrali nel network internazionale di Wizz Air”, ha dichiarato Salvatore Gabriele Imperiale, Corporate Communications Manager di Wizz Air. “Fiumicino è la nostra base italiana più importante ed è anche fondamentale per la nostra crescita nel Paese. La nostra scelta di puntare sulle frequenze risponde direttamente alle esigenze del mercato romano. Continueremo a lavorare per garantire la migliore esperienza di viaggio, come dimostrato da iniziative speciali come il nostro recente volo ‘Let’s Get Lost’ partito da Roma, che ha offerto un’esperienza unica e inaspettata. Siamo davvero convinti che i passeggeri romani apprezzeranno e ricompenseranno il nostro impegno per la città, e siamo pronti ad accoglierli a bordo per offrire loro la migliore esperienza di viaggio possibile”.
“Roma Fiumicino è la più grande base italiana nel network di Wizz Air e rappresenta un asset strategico per i flussi turistici e di business internazionali. Attualmente, la compagnia aerea opera 63 rotte da Fiumicino verso 25 Paesi, con un’offerta completa che include alcune delle destinazioni europee più richieste e mete estive nel Mediterraneo. La crescita della base è supportata da investimenti strutturali e operativi, tra cui il Training Centre – inaugurato a ottobre 2024 – una flotta di 14 aerei Airbus A321neo basati a Fiumicino, che sono tra i più efficienti e sostenibili sul mercato. In totale dall’Italia, la compagnia aerea opera oltre 240 rotte in 32 Paesi e ha una flotta di 26 aerei Airbus A321neo basati, operando da e verso 22 aeroporti del Paese.
Grazie a continui investimenti nell’aeroporto della capitale, solo nei primi nove mesi del 2025, Wizz Air ha già operato 23.000 voli da e per Fiumicino trasportando quasi 5 milioni di passeggeri (+5,4% rispetto all’anno scorso) e raggiungendo un tasso di completamento medio del 99,8%. Anche le performance operative sono in costante crescita, con il tasso di puntualità in partenza che aumenta del 22,5%”, conclude Wizz Air.
Roma Fiumicino – Londra Luton – Da 12 a 18 a settimana
Roma Fiumicino – Malaga – Da 9 a 14 a settimana
Roma Fiumicino – Valencia – Da 12 a 14 a settimana
Roma Fiumicino – Tel Aviv – Da 10 a 14 a settimana
Roma Fiumicino – Sharm El-Sheikh – Da 11 a 12 a settimana (solo stagione invernale)
(Ufficio Stampa Wizz Air – Photo Credits: Wizz Air)