IATA ha pubblicato i dati relativi ai global air cargo markets del mese di agosto 2025.
La domanda totale, misurata in cargo tonne-kilometers (CTK), è aumentata del 4,1% rispetto ai livelli di agosto 2024 (+5,1% per le operazioni internazionali).
La capacità, misurata in available cargo tonne-kilometers (ACTK), è aumentata del 3,7% rispetto ad agosto 2024 (+5,5% per le operazioni internazionali).
“La air cargo demand è cresciuta del 4,1% ad agosto, segnando il sesto mese consecutivo di crescita su base annua. I volumi continuano a crescere nonostante il cambiamento dei modelli commerciali globali. L’air cargo ha beneficiato del passaggio dal trasporto marittimo di alcune merci di alto valore, poiché gli shippers cercano di ridurre al minimo il rischio di variazioni tariffarie. I modelli di crescita indicano che alcune merci vengono dirottate dal Nord America, alimentando una crescita più forte per le rotte commerciali Europa-Asia, Asia centrale, Africa-Asia e Medio Oriente-Asia. Questa adattabilità è fondamentale per gli shippers che si muovono nel panorama in evoluzione della politica tariffaria statunitense”, ha affermato Willie Walsh, IATA’s Director General.
I vettori europei hanno registrato un aumento del 3,2% su base annua della domanda per l’air cargo ad agosto. La capacità è aumentata del 4,2% su base annua.
(Ufficio Stampa IATA)