Loft Dynamics, global leader in virtual reality (VR) flight training, ha annunciato che il suo Airbus H125 simulator ha ottenuto la qualifica FAA Level 7, lo standard di fedeltà più elevato per i Flight Training Devices (FTDs).
“La qualifica, conseguita presso la Marshall University, la rende la prima università statunitense a integrare un FAA-approved VR flight simulator nel suo curriculum per il civil training. Questo risultato segna un cambio di paradigma nell’addestramento dei piloti: le carriere possono ora iniziare con l’high-fidelity VR, spostando la formazione critica dagli aerei ad ambienti più sicuri, accessibili e altrettanto realistici”, afferma Loft Dynamics.
“Quando l’EASA ha qualificato per la prima volta il nostro VR simulator nel 2021 e poi la FAA nel 2024, si è trattato di una svolta per il settore: ha dimostrato che la realtà virtuale immersiva poteva soddisfare per la prima volta gli standard normativi”, ha affermato Fabi Riesen, fondatore e CEO di Loft Dynamics. “Il Level 7 ora estende questa base e ciò che lo rende particolarmente significativo è il modo in cui viene applicato: l’integrazione della FAA-approved VR a livello universitario come nuovo modello per l’addestramento dei piloti. Combinando advanced VR simulators con essential aircraft-based instruction, possiamo migliorare la sicurezza, ampliare l’accesso e gettare basi più solide per i piloti dalla loro prima lezione fino a quando si ritireranno. Questa pietra miliare mostra cosa è possibile quando l’intero ecosistema dell’aviazione – innovatori, scuole, enti regolatori e OEM – si unisce per abbracciare l’innovazione come mezzo per affrontare sfide di lunga data e innalzare gli standard per l’addestramento dei piloti in tutto il mondo”.
“Una FAA Level 7 qualification è riconosciuta come così realistica che quasi l’intero percorso di addestramento dei piloti può essere completato nel simulatore. A differenza dei simulatori tradizionali, la tecnologia VR di Loft Dynamics offre una vera immersione, consentendo ai piloti di sviluppare competenze chiave in modo più accessibile, conveniente e scalabile. Con questa qualifica, i piloti possono progredire dalle prime private pilot lessons fino ai commercial, instrument and airline transport ratings, oltre a recurrent checks and specialized training, il tutto su un unico dispositivo. Ciò significa che dall’80% al 95% delle ore richieste ora si concentra sulla realtà virtuale.
Il Loft Dynamics H125 VR simulator, l’unico VR simulator approvato da Airbus Helicopters, offre la fedeltà e il realismo necessari per soddisfare i FAA Level 7 standards. Le caratteristiche principali includono: piattaforma di movimento a sei gradi di libertà; full replica cockpit con avionica autentica e comandi tattili; immersive, high-resolution VR visuals che offrono una visione a 360 gradi del terreno e dell’illuminazione reali; circa un decimo delle dimensioni e un ventesimo del costo dei conventional full-flight simulators.
Alla Marshall University, il Level 7 VR simulator di Loft Dynamics, recentemente qualificato, è ora integrato come parte integrante del programma di formazione”, prowsegue Loft Dynamics.
“La Marshall University è orgogliosa di essere la prima a integrare il FAA-approved civil VR training in un programma universitario”, ha dichiarato Nancy Ritter, university chief of aviation operations and chief instructor. “Questo trasforma radicalmente il modo in cui prepariamo i piloti. Per la prima volta, i nostri studenti possono completare l’intero percorso di formazione riconosciuto dalla FAA in un unico dispositivo, esercitandosi su tutto, dai decolli e autorotazioni agli sloped landings, in modo sicuro e ripetuto, prima ancora di salire a bordo di un aeromobile. Rende inoltre la Marshall University una risorsa per l’intera comunità aeronautica. Il simulatore contribuirà a espandere l’aviazione nella regione, dove gli elicotteri sono essenziali per la sicurezza pubblica e i cittadini fanno affidamento sulle eliambulanze in zone montuose. Crea nuove opportunità per altri piloti e operatori di addestrarsi qui. Questa partnership con Loft garantisce che il nostro programma non solo tenga il passo con il futuro dell’aviazione, ma contribuisca anche a plasmarlo”.
Romain Trapp, executive vice president of customer support and services at Airbus Helicopters, ha commentato: “L’innovazione di Loft Dynamics ha accelerato la credibilità e l’adozione del VR training nel settore dell’aviazione in pochi anni, compiendo progressi senza precedenti a livello normativo. Airbus è stata profondamente coinvolta in questo percorso, lavorando a stretto contatto con Loft per allineare il simulatore ai dati dei test di volo, convalidarne la fedeltà e garantire che voli esattamente come un H125, per migliorare l’accesso alla formazione tramite simulazione e aumentare la sicurezza nel settore. Con la sua qualifica Level 7 presso la Marshall University, insieme stiamo ponendo questa tecnologia alla base della formazione dei piloti, riducendo i rischi, ampliando l’accesso in un momento in cui il mondo ha urgente bisogno di più piloti e rafforzando la fiducia fin dalla prima VR session. Sono già stati compiuti molti progressi e portare un VR training qualificato nelle università sarà un catalizzatore ancora più importante, riscrivendo la formazione dei piloti fin dall’inizio della carriera e ridefinendo le possibilità per la prossima generazione”.
“La qualifica presso Marshall e il nuovo standard che stabilisce per l’addestramento dei piloti, è solo l’inizio. Loft Dynamics collabora con scuole, operatori e autorità di regolamentazione in tutto il mondo per offrire un addestramento basato sulla realtà virtuale alla prossima generazione di aviatori”, conclude Loft Dynamics.
(Ufficio Stampa Loft Dynamics – Photo Credits: Morgan Napier – Marshall University)