British Airways annuncia il volo verso St. Louis

britishairways logoBritish Airways sta espandendo il suo transatlantic network con il lancio di un nuovo servizio diretto da London Heathrow a St. Louis, Missouri.

“La nuova rotta rende British Airways l’unica compagnia aerea del Regno Unito a offrire voli diretti per St. Louis, una destinazione nota per la sua storia, la sua cultura e il suo carattere. Dall’iconico Gateway Arch ai suoi vivaci quartieri, agli ampi spazi verdi e alla fiorente scena gastronomica e musicale, la città offre qualcosa per ogni cliente.

I voli inizieranno il 19 aprile 2026 e saranno operativi quattro volte a settimana per tutta la stagione estiva.

Il lancio coincide con il centenario della Route 66, la leggendaria autostrada che parte da Chicago e attraversa St. Louis fino a Los Angeles. Il tratto cittadino della “Mother Road” è ricco di fascino americano, dai ristoranti vintage alle insegne al neon, dai motel storici alle attrazioni lungo la strada, offrendo il punto di partenza perfetto per i viaggiatori alla ricerca di una classica esperienza di viaggio on the road negli Stati Uniti.

Oltre al suo patrimonio storico legato alla Route 66, St. Louis ospita il Forest Park, uno dei più grandi parchi urbani degli Stati Uniti, una serie di musei gratuiti e una fiorente scena di birre artigianali, che la rendono una destinazione ideale sia per brevi soggiorni che per avventure più lunghe. La città vanta anche una gloriosa tradizione sportiva, con squadre come i St. Louis Cardinals (Major League Baseball), i Blues (National Hockey League) e il City Soccer Club (Major League Soccer), che le hanno valso il titolo di “Ultimate Sports City” da ESPN The Magazine”, afferma British Airways.

“I clienti possono scegliere tra tre classi di viaggio: World Traveller (economy), World Traveller Plus (premium economy) e Club World (business class), in vendita da oggi.

I clienti in Club World potranno provare il nuovo business class seat della compagnia aerea, Club Suite, su voli selezionati, che offre spazio personale con accesso diretto al corridoio, un letto completamente reclinabile e uno schermo ad alta risoluzione da 17 pollici per l’intrattenimento. La cabina offre anche un’esperienza culinaria in stile brasserie, con una scelta di antipasti, portate principali, dessert e formaggi preparati al momento”, prosegue British Airways.

Neil Chernoff, Chief Planning and Strategy Officer, British Airways, ha dichiarato: “St. “Louis rappresenta una fantastica aggiunta alla nostra rete statunitense: è una destinazione a sé stante, una città ricca di storia e con una vivace scena culturale, nonché un punto di accesso a destinazioni entusiasmanti. Essendo l’unica rotta diretta dal Regno Unito, questo servizio aprirà nuove entusiasmanti opportunità per i nostri clienti e rafforzerà ulteriormente i legami tra il Regno Unito e il Midwest degli Stati Uniti”.

St. Louis diventa la 27a destinazione statunitense della compagnia aerea, con British Airways che vola verso più città del Paese di qualsiasi altra compagnia aerea britannica. Con questa nuova rotta i clienti hanno accesso a una delle reti globali più estese al mondo. Il servizio beneficerà anche della Atlantic Joint Business partnership con American Airlines, Iberia, Finnair, Aer Lingus e LEVEL, offrendo collegamenti senza interruzioni e tariffe competitive in Europa e Nord America.

Il lancio dei voli per St. Louis segue i recenti aumenti di frequenza di British Airways verso le destinazioni statunitensi più gettonate. Dall’estate 2026 la compagnia aerea reintrodurrà il suo doppio servizio giornaliero per Miami e i voli giornalieri per Dallas-Fort Worth, aumenterà i voli per Las Vegas da 10 a 13 a settimana e volerà sia per San Diego che per Austin 14 volte a settimana. New York (JFK) opererà esclusivamente da London Heathrow, con nove voli giornalieri, incluso un nuovo servizio operato dalla flotta 777-200 della compagnia aerea, con First e Club Suite, offrendo un’esperienza ancora più esclusiva a ogni cliente sulla sua flagship route”, conclude British Airways.

(Ufficio Stampa British Airways)

2025-10-02