Scandinavian Airlines parteciperà ancora una volta all’Aviation Challenge (TAC), l’evento annuale di SkyTeam dedicato a innovazione, sostenibilità ed eccellenza operativa. Il 7 ottobre, SAS opererà un volo speciale da Copenhagen a Los Angeles nell’ambito dell’edizione 2025.
“Il volo presenterà alcune iniziative di sostenibilità in linea con il tema di quest’anno, “Impact”, focalizzandosi su miglioramenti pratici e soluzioni scalabili per ridurre l’impatto ambientale dell’aviazione. I passeggeri potranno inoltre sperimentare gli sforzi più ampi di SAS in materia di sostenibilità, a dimostrazione dell’impegno della compagnia nel ridurre l’impatto dei viaggi aerei”, afferma SAS.
“Siamo orgogliosi di partecipare ancora una volta all’Aviation Challenge e di continuare a esplorare nuove soluzioni per ridurre l’impatto ambientale dell’aviazione. I risultati dello scorso anno hanno dimostrato cosa è possibile fare combinando innovazione e collaborazione, ottenendo una riduzione di quasi il 20% delle emissioni di CO2 per passeggero e aggiudicandoci due premi. La nostra partecipazione non si limita alla competizione; si tratta di imparare, collaborare e contribuire a una trasformazione significativa del settore”, ha dichiarato Mads Brandstrup, Senior Vice President Communication, Public Affairs and Sustainability, SAS.
“Con un obiettivo di zero emissioni nette entro il 2050, SAS continua a essere una forza trainante nell’aviazione sostenibile, rinnovando la propria flotta, migliorando l’efficienza, investendo in sustainable aviation fuel (SAF) e in nuove fuel solutions, costruendo al contempo partnership per accelerare la transizione ecologica.
L’Aviation Challenge è riconosciuta come una delle competizioni globali di maggiore impatto nel settore aereo, dedicata a promuovere la sostenibilità, l’eccellenza operativa e l’innovazione tra le compagnie aeree membre di SkyTeam“, conclude SAS.
(Ufficio Stampa SAS)