Lufthansa Technik e HENSOLDT hanno lanciato congiuntamente una nuova generazione di onboard recording devices per la famiglia Airbus A320, che offrono miglioramenti significativi rispetto ai precedenti cockpit voice and flight data recorders (CVR/FDR).
“Con la relativa soluzione di retrofit, le compagnie aeree non solo sono ben equipaggiate per normative future molto più severe in materia di tempi di registrazione, ma possono anche leggere i dati memorizzati senza dover rimuovere i rispettivi dispositivi. Inoltre, le loro operazioni di manutenzione beneficiano di un’affidabilità significativamente maggiore e quindi di intervalli di sostituzione significativamente più lunghi.
I requisiti legali più severi negli Stati Uniti impongono agli aerei commerciali di garantire in futuro una memorizzazione dei dati molto più lunga, non solo per i flight parameters (FDR), ma anche per i cockpit voice recordings (CVR): invece delle due ore precedenti, entrambe le unità delle cosiddette “black boxes” – che in realtà non sono dipinte di nero ma di un arancione brillante – devono ora memorizzare i dati registrati per un periodo di almeno 25 ore prima di poter essere sovrascritte. Questo nuovo requisito si applica in particolare al CVR ed è stato deciso nell’ambito del FAA Reauthorization Act 2024. Anche gli aeromobili statunitensi attualmente dotati di vecchie tecnologie di registrazione dovranno essere adeguati al nuovo standard entro il 2030 al più tardi. Le autorità di altre regioni del mondo potrebbero presto seguire l’esempio”, afferma Lufthansa Technik.
“Questi nuovi requisiti sono esattamente l’obiettivo di una nuova generazione di flight data recorders della SferiRec series, prodotti da HENSOLDT e distribuiti in esclusiva da Lufthansa Technik. Non solo soddisfano i più severi requisiti normativi, ma li superano di gran lunga. Mentre il nuovo CVR memorizza fino a 45 ore di conversazioni in cockpit e fino a 170 ore di datalink recordings (messaggi di testo tra l’aeromobile e il suolo), il nuovo FDR ha addirittura una capacità fino a 1.600 ore. HENSOLDT vanta quasi 40 anni di esperienza nel campo dei flight data recorders, in particolare per applicazioni militari.
Un altro importante vantaggio della nuova generazione è che i registratori possono rimanere installati e collegati in modo permanente all’interno dell’aeromobile per consentire la lettura dei dati memorizzati. Ciò è reso possibile da uno speciale On-wing Readout Kit, il cui software può essere installato su un normale computer portatile, non richiede hardware aggiuntivo ed è disponibile per l’estrazione dei dati sia dal FDR che dal CVR. Soprattutto in periodi di capacità di manutenzione limitate o di scorte limitate di registratori sostitutivi, una tale lettura on-wing può ridurre significativamente i costi di manutenzione, pur rispettando tutti gli standard operativi e normativi. Grazie a un mean time between failures (MTBF) molto più elevato, anche il numero di unscheduled removals e il relativo ricorso a servizi OEM sono notevolmente ridotti rispetto alla generazione attuale”, prosegue Lufthansa Technik.
“Grazie alla sua EASA Part 21J-certified design organization, Lufthansa Technik sviluppa soluzioni di retrofit personalizzate ma flessibili che consentono la perfetta integrazione della HENSOLDT advanced recorder technology. Essendo una vera soluzione “plug & play”, i nuovi dispositivi possono quindi sostituire in modo univoco tutte le precedenti A320 Family recorder solutions con CVR/FDR separati. È stata inoltre richiesta la certificazione per altri tipi di aeromobili Airbus e Boeing. Il network globale di Lufthansa Technik è disponibile per fornire un supporto tecnico completo 24 ore su 24″, conclude Lufthansa Technik.
(Ufficio Stampa Luftansa Technik)