Bombardier annuncia Comlux come cliente del Global 8000, consegna confermata per il 2026

Bombardier Global 8000 RebrandBombardier annuncia che Comlux prenderà in consegna il velivolo Global 8000 che ha rivoluzionato il settore nel 2026.

“Rinomata per la sua esperienza nelle operazioni a lungo raggio con velivoli come il Bombardier Global 6000 e il Global 6500, Comlux sta potenziando strategicamente la sua offerta charter con il jet di punta di Bombardier. Grazie alle sue capacità di volo a lunghissimo raggio e alla velocità massima, leader del settore, il Bombardier Global 8000 è il complemento ideale per la flotta di Comlux Aviation, offrendo prestazioni, comfort ed efficienza eccezionali per viaggi globali di lusso”, afferma Bombardier.

“Il Bombardier Global 8000 si integra perfettamente nella nostra flotta a lungo raggio, a metà strada tra la nostra flotta widebody e la nostra flotta Global 6500”, ha dichiarato Andrea Zanetto, CEO di Comlux Aviation. “Abbiamo costruito la nostra reputazione offrendo soluzioni di viaggio globali di lusso e questo aereo ci permette di offrire voli a lunghissimo raggio. Comlux amplia costantemente la sua flotta per offrire ai clienti un’esperienza charter senza pari in tutto il mondo con una flotta diversificata. La consegna del Global 8000 segnerà l’inizio di un nuovo entusiasmante capitolo, mentre continuiamo ad attrarre sempre più clienti per la gestione operativa dei Global 7500 e Global 8000”.

“Il jet Bombardier Global 8000 offre il perfetto equilibrio tra prestazioni a lunghissimo raggio e un’esperienza di volo raffinata, ideale per la clientela esigente di Comlux”, ha dichiarato Éric Martel, Presidente e CEO di Bombardier. “Con il continuo rafforzamento del nostro prezioso rapporto commerciale, il velivolo Global 8000 offrirà le sue eccezionali prestazioni e la sua inconfondibile fluidità di volo ai clienti Comlux in tutto il mondo”.

“L’imminente consegna segna una pietra miliare significativa nella continua adozione del Bombardier Global 8000 da parte dei principali operatori mondiali. La tecnologia avanzata e la raffinata esperienza di cabina del velivolo lo rendono una scelta eccezionale per chi cerca il massimo dell’aviazione privata”, conclude Bombardier.

Bombardier Global 8000, il business jet più veloce al mondo, diventa ancora più veloce con una nuova top speed di Mach 0,95

Bombardier informa: “Bombardier ha inoltre annunciato che il Global 8000, il business jet più veloce al mondo, è appena diventato più veloce con una nuova top speed di Mach 0,95, la velocità più alta nell’aviazione civile e il business jet più veloce della storia.

Il velivolo Global 8000 a lunghissimo raggio sarà in grado di portare i clienti verso le destinazioni desiderate ancora più velocemente. Questo nuovo sviluppo nel percorso di entrata in servizio del velivolo Global 8000 è stato annunciato nell’ambito dell’edizione 2025 della NBAA Business Aviation Convention and Exhibition di Las Vegas“.

“Questo risultato per Bombardier riflette la straordinaria competenza di ogni dipendente che ha lavorato allo sviluppo di questo business jet leader del settore”, ha dichiarato Éric Martel, Presidente e CEO di Bombardier. “Con il nostro Bombardier Global 8000, i nostri clienti saranno ora in grado di raggiungere le loro destinazioni ancora più velocemente, arrivando riposati e pronti a svolgere le missioni desiderate”.

“Il Global 8000 era già il business aircraft più veloce mai costruito e, con questa nuova speed capability, questo incredibile velivolo è destinato a ridefinire l’ultra-long-range market”, afferma Stephen McCullough, Senior Vice President, Engineering and Product Development, Bombardier. “Questo risultato sottolinea il significativo contributo dei nostri innovativi team di progettazione, collaudo in volo e produzione e mette in mostra la loro immensa competenza, l’ossessione per l’eccellenza e l’impegno incessante nel superare i limiti: il cuore pulsante che guida tutto ciò che facciamo in Bombardier”.

“Oltre alla sua velocità, il Bombardier Global 8000 è anche agile e offre il volo più fluido. Offre runway performance ai vertici della categoria, paragonabili a quelle di un light jet”, conclude Bombardier.

(Ufficio Stampa Bombardier – Photo Credits: Bombardier)

2025-10-14