IATA evidenzia le priorità essenziali per Aviation Safety and Operations

IATA_LogoL’International Air Transport Association (IATA) ha evidenziato tre priorità essenziali per aviation safety and operations alla World Safety and Operations Conference (WSOC) tenutasi oggi a Xiamen, Cina.

Queste sono: difendere e sviluppare gli standard globali, promuovere una solida cultura della sicurezza attraverso la leadership e utilizzare i dati per migliorare le prestazioni in un contesto di crescenti sfide operative.

“L’ambiente in cui operano le compagnie aeree è diventato ancora più complesso con il proliferare di conflitti e frammentazione normativa. Di conseguenza, abbiamo assistito a chiusure dello spazio aereo, incursioni di droni e crescenti interferenze del sistema globale di navigazione satellitare (GNNS) che interrompono la connettività, minano la fiducia e minacciano la sicurezza. Garantire che l’aviazione rimanga il mezzo di trasporto più sicuro richiede una leadership forte, una solida aderenza agli standard globali e un uso più intelligente dei dati. Concentrandoci su questi aspetti – industria e governo insieme – costruiremo un sistema aeronautico globale più sicuro, più resiliente e sempre più efficiente, in grado di gestire i rischi odierni e preparato per quelli di domani”, ha affermato Mark Searle, Global Director Safety, IATA.

“Gli standard globali sono essenziali per la sicurezza aerea. Gli standard attuali devono essere rispettati e quelli futuri devono essere sviluppati per migliorare continuamente le prestazioni di sicurezza del settore. Attualmente, l’attenzione si concentra su: affrontare le interferenze GNSS; proteggere lo spettro radio dell’aviazione; reporting tempestivo delle indagini sugli incidenti.

I dati stanno trasformando l’aviation safety, fornendo le informazioni necessarie per anticipare i rischi e migliorare le prestazioni. Attraverso il Global Aviation Data Management (GADM) program, che interga Flight Data eXchange (FDX), Incident Data eXchange (IDX) e Maintenance Cost Data eXchange (MCX), IATA consente un processo decisionale basato sui dati tra compagnie aeree e autorità di regolamentazione.

Le aree in cui i dati stanno facendo la differenza includono: la piattaforma Turbulence Aware; Predictive safety insights; Risk-based IOSA“, afferma IATA.

“La leadership è fondamentale per una strong aviation safety culture. Una forte leadership in materia di sicurezza crea un ambiente in cui i dipendenti hanno la possibilità di segnalare eventuali problemi e sono certi che i problemi verranno risolti in modo rapido ed efficace.

Per rafforzare questo obiettivo, IATA ha sviluppato due iniziative chiave: Safety Leadership Charter e IATA Connect“, conclude IATA.

(Ufficio Stampa IATA)

2025-10-14