Lockheed Martin e il Belgio celebrano l’arrivo del primo F-35

Lockheed Martin e il Belgio celebrano l'arrivo del primo F-35Il primo F-35A Lightning II del Belgio a essere di stanza nel Paese è arrivato alla base aerea di Florennes. Lockheed Martin ha partecipato alla cerimonia di arrivo organizzata dalla Belgian Air Force presso la base per celebrare l’integrazione ufficiale dell’F-35 nelle Belgian Air Force operations..

“Con l’F-35, il Belgio sta rivendicando il suo posto tra le principali forze aeree del mondo, dotate della tecnologia più avanzata e integrate in un ambiente multinazionale e interconnesso”, ha dichiarato il Major General Geert De Decker, Commander of the Belgian Air Force.

Greg Ulmer, president, Lockheed Martin Aeronautics, afferma: “Per oltre 70 anni, abbiamo collaborato con orgoglio con il Belgio per rafforzare la sua base industriale per la sicurezza e la difesa nazionale, e questo traguardo rappresenta un passo fondamentale per garantire che la Belgian Air Force continui a essere un passo avanti per i decenni a venire”.

“L’F-35 è il fighter preferito da 20 nazioni alleate, di cui 13 in Europa, con oltre 1.900 fornitori globali. Offrendo stabilità, interoperabilità e un valore ineguagliabile, il programma funge da solida rafforza le partnership e alimenta la base industriale della difesa.

Considerando anche gli aerei consegnati nel Paese, il Belgio ha ricevuto 11 dei suoi 34 F-35A. Otto velivoli sono di stanza presso la base aerea di Luke, in Arizona, dove piloti e manutentori belgi svolgono attività di addestramento. A luglio il Belgio ha annunciato l’intenzione di acquistare altri 11 F-35A, portando il programma complessivo a 45 velivoli”, conclude Lockheed Martin.

Safran Aero Boosters e BMT Aerospace produrranno componenti chiave del motore F135 di Pratt & Whitney che equipaggia il velivolo F-35 Lightning II

Nell’ambito dell’acquisizione da parte del Belgio degli F-35 di quinta generazione, è stato firmato un accordo tra il governo belga e Pratt & Whitney, azienda di RTX, produttore del motore F135 che equipaggia il velivolo F-35 Lightning II. L’accordo è stato firmato presso la Base Aérienne Jean Offenberg di Florennes durante una cerimonia organizzata per celebrare l’arrivo del primo F-35 belga e alla presenza di David Clarinval, Deputy Prime Minister and Minister of Employment and Economy e Theo Francken, Minister of Defence.

“L’accordo, sottolinea l’impegno a rafforzare la partecipazione industriale belga al programma F-35, contribuendo così a un significativo ritorno economico per il Paese. Questo accordo garantisce importanti vantaggi industriali per il settore aerospaziale belga; in primo luogo, consentirà a Safran Aero Boosters di stabilire la capacità produttiva di componenti chiave del motore F135 e, in secondo luogo, consoliderà la partnership tra Safran Aero Boosters e BMT Aerospace, che implementeranno congiuntamente un innovativo concetto di produzione dei componenti principali del motore. Queste iniziative industriali rafforzano la posizione del Belgio nella catena del valore del programma F-35.

Da diversi anni, Safran Aero Boosters, con sede in Vallonia, e BMT Aerospace, con sede nelle Fiandre, collaborano a un progetto volto a sviluppare capacità produttive avanzate per i componenti del motore F135. Questa partnership sarà ulteriormente consolidata dall’implementazione del progetto industriale strategico con Pratt & Whitney, a conferma della cooperazione equilibrata tra le due regioni del Paese”, afferma Safran.

François Lepot, CEO di Safran Aero Boosters: “Vorrei ringraziare sinceramente tutti gli stakeholder che hanno contribuito a realizzare questi importanti benefici per il settore industriale belga. Questo accordo dimostra il forte impegno politico del governo a favore della sovranità del Belgio e della creazione di posti di lavoro nel Paese. Ciò significa che il settore industriale belga svolgerà un ruolo chiave e strategico nella catena di fornitura di questo iconico programma aeronautico”.

Benoit Reynders, CEO di BMT Aerospace: “Unendo le forze con Safran Aero Boosters e Pratt & Whitney, stiamo dimostrando come l’innovazione e la cooperazione tra regioni possano offrire competenze di livello mondiale. Per BMT Aerospace, questo progetto non solo rafforza la nostra consolidata esperienza nella produzione di componenti ad alta precisione, ma garantisce anche un’attività industriale a lungo termine e posti di lavoro qualificati nelle Fiandre”.

(Ufficio Stampa Lockheed Martin – Safran – Photo Credits: Belgian Air Force)

2025-10-15