Delta informa: “A tre anni dall’inizio della loro joint venture, Delta Air Lines e LATAM Airlines Group valutano i progressi compiuti e riferiscono che, dal 2022, l’accordo ha consentito loro di aumentare la capacità complessiva dell’88% (misurata in ASK).
Ciò ha portato all’apertura di nove nuove rotte, all’operatività di oltre 62.000 voli e al trasporto di 14,5 milioni di passeggeri tra Stati Uniti e Canada (Nord America) e Sud America (Argentina, Brasile, Cile, Colombia, Ecuador, Paraguay, Perù e Uruguay).
Tra i traguardi più importanti del terzo anno dell’accordo figurano l’aggiunta dell’Argentina alla copertura sudamericana della joint venture per i viaggi attraverso le Americhe e l’annuncio di nuove rotte come Lima-Orlando, Buenos Aires-Miami, Guayaquil-New York e Lima-Salt Lake City“.
“Il nostro accordo con LATAM non si limita a offrire connettività: si tratta di creare un’esperienza di viaggio che i clienti apprezzino, con più destinazioni, più vantaggi e più motivi per scegliere Delta e LATAM. Attraverso questa joint venture, non solo stiamo avvicinando le regioni, ma stiamo anche offrendo servizi innovativi e opzioni di viaggio migliorate che stabiliscono un nuovo standard per i nostri clienti”, afferma Alex Antilla, VP for Latin America and the Caribbean at Delta Air Lines.
“Con Atlanta (ATL), Boston (BOS), Los Angeles (LAX), Miami (MIA), New York (JFK), Orlando (MCO) e Salt Lake City (SLC) come gateway in Nord America, Bogotá (BOG), Cartagena (CTG), Fortaleza (FOR), Lima (LIM), Quito (UIO), Rio de Janeiro (GIG), Santiago (SCL), San Paolo (GRU) e Buenos Aires (EZE) come gateway in Sud America, la joint venture Delta-LATAM opera 30 rotte dirette, collegando città chiave in entrambi i continenti”, prosegue Delta.
“La crescita della capacità, unita alle oltre 200 destinazioni di Delta negli Stati Uniti e in Canada e alle oltre 130 destinazioni di LATAM in Sud America, fa sì che la Joint Venture svolga un ruolo fondamentale nel collegare la regione, offrendo la rete più ampia e diversificata in termini di destinazioni e opzioni di viaggio”, afferma Soledad Berrios, Director of Strategic Alliances at the LATAM Group.
“Inoltre, i passeggeri possono accedere a maggiori vantaggi, come l’accumulo congiunto di miglia o punti nei frequent flyer programs o l’accesso a oltre 53 Delta Sky Clubs lounges negli Stati Uniti e a sei LATAM lounges principalmente in Sud America (Santiago, Buenos Aires, San Paolo, Bogotà, Lima e Miami). Sono inoltre previsti una serie di vantaggi reciproci per i clienti élite dei programmi Delta SkyMiles e LATAM Pass loyalty, come check-in, imbarco e gestione bagagli prioritari, tra gli altri vantaggi.
La Joint Venture ha anche rafforzato le operazioni cargo. Dalla sua nascita, il tonnellaggio combinato trasportato con Delta è aumentato del 356%, raggiungendo un totale di 2.093 tonnellate nel 2025. Altri progressi includono l’integrazione di sistemi di tracciamento digitale (e-tracking) e la standardizzazione dei principali prodotti di entrambe le compagnie. Questi traguardi consentono di offrire un servizio più affidabile e coerente su tutta il nostro JV network.
Guardando al futuro, LATAM e Delta rimangono impegnate ad espandere la propria rete all’interno dell’area geografica della joint venture, offrendo esperienze innovative ai clienti e generando nuove opportunità per i loro passeggeri e le comunità in tutto il continente americano”, conclude Delta.
(Ufficio Stampa Delta Air Lines – Photo Credits: Delta Air Lines)