Brussels Airlines aggiunge Kilimanjaro, Tanzania, al suo network

Brussels Airlines new logoBrussels Airlines annuncia una nuova destinazione nella sua rete a lungo raggio: Kilimanjaro, Tanzania.

“Dal 3 giugno 2026, Kilimanjaro sarà servita due volte a settimana. Kilimanjaro è la destinazione perfetta per i viaggiatori che desiderano esplorare l’Africa subsahariana e rafforza ulteriormente la posizione di Brussels Airlines come compagnia aerea leader nella regione.

Con l’aggiunta di Kilimanjaro, la rete di Brussels Airlines nell’Africa subsahariana raggiungerà le 18 destinazioni. Sarà la quinta destinazione in Africa orientale, dopo Entebbe (Uganda), Kigali (Ruanda), Bujumbura (Burundi) e Nairobi (Kenya).

Kilimangiaro non è solo la porta d’accesso perfetta al famoso Monte Kilimanjaro, la vetta più alta dell’Africa, ma offre anche un facile accesso al Parco Nazionale del Serengeti e all’Area di Conservazione di Ngorongoro, entrambi siti Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO”, afferma Brussels Airlines.

“L’Africa subsahariana è la nostra seconda casa e siamo lieti di aggiungere una destinazione attraente alla nostra rete in questo splendido continente. La Tanzania è una delle destinazioni più ambite per i safari e siamo orgogliosi di contribuire all’economia locale collegando Kilimanjaro a Bruxelles e oltre”, afferma Dorothea von Boxberg, CEO di Brussels Airlines.

“Il primo volo per Kilimanjaro partirà il 3 giugno 2026. La rotta sarà inizialmente operata due volte a settimana, il mercoledì e il sabato. I voli per Kilimanjaro sono operati con l’Airbus A330-300. Questo aereo offre 288 posti suddivisi tra Business Class, Premium Economy Class ed Economy Class.

L’aggiunta di Kilimanjaro è il punto forte del Summer 2026 network di Brussels Airlines, sebbene siano previste diverse altre modifiche. Sulla rete a lungo raggio, la capacità per Freetown (Sierra Leone) aumenterà da cinque a sei voli settimanali, con un servizio aggiuntivo il giovedì.

Sulla rete a corto e medio raggio, Brussels Airlines sta aggiungendo capacità al network esistente. Spagna e Portogallo riceveranno 17 voli aggiuntivi a settimana, distribuiti tra Barcellona, Malaga, Alicante e Porto.

Copenhagen riceverà 5 voli aggiuntivi a settimana, Praga 4 voli settimanali in più e Budapest vedrà un aumento di due voli a settimana”, conclude Brussels Airlines.

(Ufficio Stampa Brussels Airlines)

2025-10-28