Delta informa: “A 100 giorni dai Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026, Delta celebra il momento con una livrea personalizzata per il Team USA e l’uscita di pacchetti che offrono ai membri la possibilità di partecipare ai Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali.
Delta ha svelato la sua nuova livrea, progettata per onorare lo spirito degli atleti che rappresenteranno il Team USA sulla scena mondiale a Milano Cortina 2026. Progettata da Alex Brannon, Art Director di Delta, e creata dall’agenzia creativa interna di Delta, Window Seat, la realizzazione dell‘Airbus A350 personalizzato ha richiesto oltre un anno.
L’aereo presenta gli interni più recenti di Delta, introdotti lo scorso anno, tra cui materiali moderni, illuminazione ambientale in tutte le cabine e una palette di colori rinnovata, il tutto progettato per migliorare il comfort e migliorare l’esperienza di bordo.
L’Airbus A350 è stato selezionato per esibire la special Team USA Milano Cortina livery, a simboleggiare la portata globale dell’aereo e l’impegno della compagnia aerea nel connettere il mondo a questa iconica celebrazione dello sport.
Il design presenta 26 strisce che rappresentano il 2026, l’anno dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali. Il design a strisce trae ispirazione dai paesaggi collinari di Milano e simboleggia la città in movimento verso il futuro. I progetti iniziali della livrea sono iniziati a settembre 2024″.
“La nostra Team USA livery for Milano Cortina rappresenta il percorso di eccellenza, resilienza e la spinta a continuare a salire che caratterizza sia il Team USA che Delta”, ha affermato Alicia Tillman, Chief Marketing Officer, Delta. “Mentre ci prepariamo a trasportare atleti, famiglie e tifosi a Milano, questa livrea è una promessa visiva dell’esperienza di livello mondiale che possono aspettarsi. Riflette la convinzione di Delta che i viaggi significativi inizino con un’intenzione, e questo aereo è il simbolo di questo scopo in atto, che collega il Team USA ai propri sogni e Delta alla sua missione”.
“La nuova livrea prenderà il volo entro la fine dell’anno e i clienti potranno iniziare a vederla volare da alcuni dei principali hub di Delta negli Stati Uniti verso le principali destinazioni internazionali.
Delta sta inoltre lanciando pacchetti che offrono ai membri la possibilità di tifare di persona per il Team USA ai Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano-Cortina. Questi pacchetti irripetibili saranno disponibili tramite asta sulla piattaforma SkyMiles Experiences“, prosegue Delta.
“La nostra partnership con il Team USA riflette l’impegno di Delta nel mettere in contatto le persone attraverso passioni condivise”, ha affermato Tillman. “Questi pacchetti selezionati offrono ai nostri membvri opportunità uniche di interagire con il Team USA ai Giochi Olimpici e Paralimpici, offrendo esperienze irripetibili”.
“In qualità di Official Airline of Team USA, Delta gestirà ancora una volta la complessa logistica del trasporto degli atleti olimpici e paralimpici statunitensi, con la loro attrezzatura, le loro famiglie e i loro fan, ai Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali.
L’impegno di Delta per l’eccellenza garantisce che ogni volo sia più di un semplice viaggio: è un trampolino di lancio per il potenziale. In linea con la promessa operativa di Delta ai suoi clienti, l’Operations and Customer Center, pilots, flight attendants and Airport Customer Service agents sono pronti a offrire un viaggio impeccabile a tutti coloro che viaggiano con Delta quest’inverno, con l’accoglienza e l’attenzione di alto livello per cui il personale Delta è noto. Infatti, la pianificazione per Milano Cortina 2026 è iniziata subito dopo i Giochi Olimpici e Paralimpici di Parigi 2024.
Il Team USA partirà da decine di città degli Stati Uniti, con coincidenze senza interruzioni con i voli diretti Delta per Milano via Atlanta e New York-JFK. In qualità di più grande compagnia aerea statunitense in Italia, Delta non vede l’ora di trasportare sia il Team USA che i clienti verso le destinazioni italiane nella prossima stagione.
Oltre a Milano, la rete globale di Delta offre accesso alle principali destinazioni sciistiche in tutto il mondo, che riecheggiano lo spirito dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali. Con rotte giornaliere verso iconiche località montane statunitensi o destinazioni sciistiche internazionali, Delta collega i viaggiatori alle piste di tutto il mondo tutto l’anno”, continua Delta.
“Supportare il Team USA nel suo viaggio verso Milano Cortina è una missione significativa che il nostro team si assume al completo”, ha dichiarato Richard Cox, Senior Vice President of Airport Customer Service. “Dal momento del check-in degli atleti fino all’atterraggio in Italia, i nostri ACS team sono dietro le quinte per far sì che tutto proceda bene, coordinando l’attrezzatura fuori misura, gestendo le coincidenze e assicurando che ogni dettaglio sia curato. È un enorme sforzo logistico, ma anche profondamente personale. Sappiamo che non stiamo solo spostando bagagli: stiamo aiutando gli atleti a raggiungere l’oro”.
“Delta ha recentemente annunciato la sua rosa di athlete ambassadors in vista di Milano Cortina 2026, riunendo un gruppo dinamico di atleti olimpici e paralimpici. Questi atleti rappresentano lo spirito di eccellenza, resilienza e unità che definisce sia il Team USA che l’impegno di Delta per viaggi significativi.
L’intera rosa di atleti ambasciatori di Delta fungerà da narratori e connettori culturali durante i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, condividendo i loro viaggi con i fan e ispirando la prossima generazione”, conclude Delta.
(Ufficio Stampa Delta Air Lines – Photo Credits: Delta Air Lines)
