 Wizz Air informa: “Wizz Air conclude il mese con un’ondata di celebrazioni senza precedenti all’interno della propria rete italiana. Con il primo volo di nove nuove rotte internazionali da sei aeroporti – Bari, Bergamo, Catania, Napoli, Torino e Pescara – la compagnia riafferma la centralità strategica dell’Italia come suo primo mercato per numero di passeggeri trasportati.
Wizz Air informa: “Wizz Air conclude il mese con un’ondata di celebrazioni senza precedenti all’interno della propria rete italiana. Con il primo volo di nove nuove rotte internazionali da sei aeroporti – Bari, Bergamo, Catania, Napoli, Torino e Pescara – la compagnia riafferma la centralità strategica dell’Italia come suo primo mercato per numero di passeggeri trasportati.
Tra il 26 e il 28 ottobre 2025, Wizz Air ha inaugurato collegamenti diretti verso destinazioni ricche di storia, cultura ed economia, ampliando l’offerta sia per i flussi turistici sia per i viaggi VFR (Visitando amici e familiari). Le nuove rotte, che uniscono Nord, Centro e Sud Italia con il resto d’Europa, sono operate con moderni ed efficienti Airbus A321neo, garantendo comfort e sostenibilità superiori. I biglietti per tutte le destinazioni sono già disponibili su wizzair.com e sull’app ufficiale WIZZ“.
“All’aeroporto di Bari Karol Wojtyla, la compagnia ha inaugurato tre nuove rotte che trasformano il capoluogo pugliese in un crocevia strategico per il Mediterraneo. Oltre al collegamento con la storica Yerevan (Armenia), lanciato il 26 ottobre con due frequenze settimanali (mercoledì e domenica), sono diventati operativi, dal 27 ottobre, i voli per Chisinau (Moldavia) – tre volte a settimana (lunedì, mercoledì e venerdì) – e per Skopje (Macedonia del Nord), con due frequenze settimanali (lunedì e venerdì). Con queste novità, Wizz Air opera 12 rotte da Bari, dove è il secondo vettore per quota di mercato.
All’aeroporto di Milano Bergamo, l’apertura della nuova rotta verso Chisinau consolida una collaborazione di lungo periodo con SACBO, offrendo quattro frequenze settimanali (martedì, giovedì, sabato e domenica) a partire dal 26 ottobre. La capitale moldava, spesso definita il “cuore verde dell’Europa orientale”, è stata anche la protagonista della più recente edizione dell’iniziativa Let’s Get Lost.
A Catania, il nuovo collegamento con Danzica (Polonia), operativo dal 28 ottobre con tre frequenze settimanali (martedì, giovedì e sabato), rafforza il ruolo della base siciliana come punto strategico per il turismo e gli scambi internazionali.
A Napoli, il 28 ottobre, Wizz Air ha inaugurato il nuovo collegamento con Craiova (Romania), ora operativo con due frequenze settimanali (martedì e sabato). Il servizio rafforza il legame tra il Sud Italia e l’Europa orientale, collegando la Campania con uno dei centri culturali più vivaci della Romania, rinomato per il suo patrimonio artistico e l’energia giovanile.
Sempre il 28 ottobre, a Torino, Wizz Air ha inaugurato due nuove rotte verso Sofia (Bulgaria) e Budapest (Ungheria), ampliando ulteriormente la propria presenza nel Nord Italia. Il collegamento con Sofia è operato due volte a settimana (martedì e sabato), mentre quello con Budapest offre tre frequenze settimanali (martedì, giovedì e sabato).
Infine, l’inaugurazione della rotta Pescara – Bucarest Otopeni, operativa dal 28 ottobre con tre frequenze settimanali (martedì, giovedì e sabato), riattiva un corridoio strategico per il Centro Italia, collegando l’Abruzzo con il principale polo economico della Romania”, prosegue Wizz Air.
Salvatore Gabriele Imperiale, Corporate Communications Manager di Wizz Air, ha dichiarato: “Il lancio simultaneo di queste nove rotte, da Nord a Sud, non è solo una dimostrazione di forza operativa, ma la nostra promessa più concreta di connettività per l’Italia. Non stiamo semplicemente aggiungendo voli: stiamo disegnando l’Europa sulla mappa italiana, collegando il dinamismo di città come Bari e Pescara con le affascinanti culture e i motori economici dell’Est. La nostra crescita è guidata dalla domanda e dalla fiducia, e il nostro eccellente tasso di affidabilità e puntualità in tutti gli aeroporti è la garanzia per i nostri 17,1 milioni di passeggeri italiani che ci hanno scelto tra Gennaio e oggi: continueremo a offrire viaggi efficienti, accessibili e ricchi di scoperte per tutti, sicuri di accogliere a bordo sempre più passeggeri”.
“Questa espansione si fonda su prestazioni operative di altissimo livello. Wizz Air si conferma la terza compagnia aerea in Italia per quota di mercato (9,0%), avendo trasportato oltre 17,1 milioni di passeggeri italiani nel 2025 (+7% rispetto all’anno precedente). La compagnia opera un totale di 245 rotte verso 32 Paesi, servendo 27 aeroporti italiani, di cui 5 basi, e avendo una flotta di 27 aeromobili basati sul territorio nazionale. L’eccellenza operativa è confermata da un tasso di completamento del 99,8% e da un significativo miglioramento della puntualità negli aeroporti chiave: +12,3% a Bergamo, +11,9% a Bari e +9,4% a Catania“, conclude Wizz Air.
CATANIA – DANZICA – Martedì, Giovedì e Sabato – Dal 28 Ottobre 2025
BARI – EREVAN – Mercoledì e Domenica – Dal 26 Ottobre 2025
BARI – CHISINAU – Lunedì, Mercoledì e Venerdì – Dal 27 Ottobre 2025
BARI – SKOPJE – Lunedì e Venerdì – Dal 27 Ottobre 2025
BERGAMO – CHISINAU – Martedì, Giovedì, Sabato e Domenica – Dal 26 Ottobre 2025
NAPOLI – CRAIOVA – Martedì e Sabato – Dal 28 Ottobre 2025
PESCARA – BUCAREST – Martedì, Giovedì e Sabato – Dal 28 Ottobre 2025
TORINO – BUDAPEST – Martedì e Sabato – Dal 28 Ottobre 2025
TORINO – SOFIA – Martedì, Giovedì, e Sabato – Dal 28 Ottobre 2025
(Ufficio Stampa Wizz Air – Photo Credits: Wizz Air)




