Emirates SkyCargo aggiunge Bangkok al suo cargo network

Emirates SkyCargo 777Sulla scia della significativa espansione della rete di Emirates in Asia orientale e sud-orientale, Emirates SkyCargo ha messo in servizio un cargo settimanale per l’aeroporto Suvarnabhumi di Bangkok (BKK).

“Già operante con la rete di rotte più ampia e diversificata tra tutte le compagnie aeree non asiatiche, la nuova destinazione cargo offre ai clienti regionali una maggiore flessibilità per trasportare le loro merci in tutto il mondo, via Dubai.

La divisione cargo della più grande compagnia aerea internazionale al mondo serve così 43 destinazioni globali con la sua flotta di aerei cargo dedicati, di cui 11 in Asia orientale e sudorientale.

Sostenuta dalla visione economica di lungo periodo del governo “Thailand 4.0”, la Thailandia ha investito nell’innovazione e nello sviluppo di tecnologie avanzate, posizionandosi come uno dei principali hub mondiali nei settori dell’automotive di nuova generazione, dell’elettronica intelligente, delle biotecnologie e della robotica. Grazie alla sua flotta interamente widebody composta da oltre 260 aeromobili, a un portfolio di prodotti altamente specializzati e a una rete globale quasi senza eguali, Emirates SkyCargo è nella posizione ideale per supportare l’export dei sofisticati prodotti tecnologici thailandesi, ma anche di altre categorie merceologiche, come l’abbigliamento e la frutta a nocciolo”, afferma Emirates SkyCargo.

Badr Abbas, Divisional Senior Vice President di Emirates SkyCargo, ha dichiarato: “Le nostre operazioni in Asia orientale e sudorientale sono tra le più sviluppate della nostra rete globale, in termini di frequenze di volo, impiego dei cargo, capacità disponibile e destinazioni servite. La domanda nella regione continua a crescere in modo esponenziale, e per questo motivo sarà al centro dei nostri piani di espansione fino al 2026 e oltre. Paesi come la Thailandia e il Vietnam sono diventati il nuovo cuore pulsante del commercio globale, grazie a solide capacità produttive, economie digitali in rapida evoluzione e infrastrutture logistiche di livello internazionale. Non prevediamo un rallentamento della domanda e siamo pronti a sostenere la crescita della regione garantendo una movimentazione delle merci rapida, affidabile ed efficiente in tutto il mondo”.

“Spinti da una domanda costantemente elevata, Emirates SkyCargo ha inoltre incrementato la frequenza dei voli cargo da e per Hanoi, portandola a quattro collegamenti settimanali. Tre di questi voli collegano direttamente Dubai World Central (DWC) alla capitale vietnamita, mentre il quarto collega Dubai, Taipei e Hanoi, offrendo ai clienti in Vietnam una connettività diretta e ancora più efficiente verso e attraverso Dubai.

La compagnia ha inoltre introdotto un sesto volo cargo settimanale verso Guangzhou per rispondere all’elevata domanda proveniente dalla Cina continentale, trainata principalmente dai settori della tecnologia di consumo, dei beni elettrici e dell’eCommerce. Per garantire una capacità stabile durante i picchi stagionali, Emirates SkyCargo impiega regolarmente voli cargo supplementari ad hoc in tutta la regione.

Negli ultimi trent’anni, Emirates SkyCargo ha sviluppato in modo costante e strategico le proprie operazioni in Asia orientale e sudorientale, servendo oggi 25 aeroporti con 45 voli cargo regolari, 13 voli charter e 315 voli passeggeri a settimana, per una capacità complessiva di oltre 21.000 tonnellate”, conclude Emirates SkyCargo.

(Ufficio Stampa Emirates SkyCargo – Photo Credits: Emirates SkyCargo)

2025-10-31