Korean Air diventa un nuovo cliente dell’A350F

Korean Air diventa un nuovo cliente dell'A350FKorean Air è diventata un nuovo cliente per l’A350F, a seguito della conversione di sette dei suoi A350-1000 passenger aircraft orders all’A350F.

“Korean Air è uno dei maggiori operatori cargo al mondo”, ha dichiarato Benoît de Saint-Exupéry, Airbus EVP Sales of the Commercial Aircraft business. “La decisione di aggiungere l’A350F alla sua flotta rappresenta quindi un riconoscimento significativo delle capacità uniche dell’aeromobile. L’A350F offrirà a Korean Air la soluzione più efficiente nel large freighter segment”.

“L’A350F è dotato della main deck cargo door più grande del settore, con lunghezza e capacità della fusoliera ottimizzate in base ai pallet e ai container standard del settore. Oltre il 70% dell’airframe è realizzato con materiali avanzati, con un peso al decollo inferiore di 46 tonnellate rispetto al modello concorrente. L‘A350F è anche l’unico aereo cargo che soddisferà pienamente gli standard ICAO sulle emissioni di CO2, che entreranno in vigore nel 2027.

Attualmente in fase di sviluppo, l’A350F può trasportare un payload fino a 111 tonnellate e raggiungere un’autonomia di 4.700 miglia nautiche/8.700 chilometri. Dotato dei più recenti Rolls-Royce Trent XWB-97 engines, l’aereo garantirà una riduzione del consumo di carburante e delle emissioni di carbonio fino al 40% rispetto agli aerei della generazione precedente con payload-range capability simili”, afferma Airbus.

“Alla fine di settembre 2025, la widebody A350 Family di ultima generazione aveva ricevuto 1.445 ordini da 63 clienti in tutto il mondo, di cui 65 per il nuovo A350F da 10 vettori cargo e un lessor.

Korean Air ha ordinato un totale di 33 aeromobili A350. Questi comprendono 20 A350-1000, sette A350F e sei A350-900, di cui i primi due sono già stati consegnati. Inoltre, il vettore ha ordini in sospeso per 39 A321neo single aisle aircraft”, conclude Airbus.

(Ufficio Stampa Airbus – Photo Credits: Airbus)

 

 

2025-10-31