Rolls-Royce introduce il Trent 1000 XE

Rolls Royce Trent 1000 DahlewitzRolls-Royce informa: “La flotta di motori Trent 1000 ha superato 21 milioni di ore di volo in servizio sulla famiglia di aerei Boeing 787 Dreamliner, trasportando più di 350 milioni di passeggeri in tutto il mondo dalla sua entrata in servizio nel 2011. Durante questo periodo abbiamo continuamente migliorato la fuel efficiency, le capacità e la durata del Trent 1000 e i nostri ingegneri continuano a esplorare opportunità per migliorare il motore e il supporto in servizio, per garantire di offrire sempre il massimo valore ai nostri clienti.

L’introduzione del Trent 1000 XE incorpora una serie di miglioramenti in termini di durabilità, trasformando l’esperienza dei nostri clienti nell’utilizzo dei loro 787 equipaggiati con i motori Trent 1000“.

“Al centro del Trent 1000 XE c’è un nuovo Durability Enhancement package incentrato sull’aumento dell’engine time on-wing (TOW), riducendo allo stesso tempo le emissioni rispetto al Trent 1000 TEN. Un elemento chiave di questo Durability Enhancement package è una nuova high-pressure turbine blade (HPTB). Abbiamo introdotto una riprogettazione completa dell’HPTB cooling system per consentire un aumento del 40% del flusso di raffreddamento e abbiamo abbinato questo con una riprogettazione della configurazione della HPTB cooling hole configuration.

Ciò garantisce una riduzione della core blade temperature e una maggiore uniformità nel blade aerofoil surface cooling, che consente alla paletta di sopravvivere significativamente più a lungo nell’ambiente ad alta temperatura in cui opera.

Il pacchetto include anche miglioramenti per ridurre le emissioni che, insieme al consumo di carburante eccezionalmente basso del motore, rendono il Trent 1000 XE a prova di futuro per un mondo più sostenibile.

Questo nuovo HPTB package sarà integrato da un ulteriore pacchetto di hot-section enhancements che hanno già completato i test di sviluppo e sono pianificati per la disponibilità nel 2026. Il risultato combinato di tutti questi miglioramenti in termini di durabilità è che il Trent 1000 XE offre ai nostri clienti un time on wing che è tre volte quello del Trent 1000 TEN che hanno utilizzato fino ad oggi”, prosegue Rolls-Royce.

“La fiducia nel Trent 1000 XE Durability Enhancement package è stata dimostrata attraverso un rigoroso engine ground test programme in cui abbiamo spinto il motore oltre i requisiti di certificazione per questo nuovo HPTB.

La certificazione di questo pacchetto è il culmine di anni di rigoroso lavoro di progettazione, sviluppo e convalida che ha coinvolto migliaia di persone all’interno della nostra organizzazione e non solo, incluso il nostro partner Boeing. Per informare questa modifica progettuale abbiamo utilizzato i dati in servizio del nostro advanced engine health monitoring system e una sofisticata modellazione termica per identificare miglioramenti all’efficienza dell’HPTB cooling system.

Questo stesso nuovo blade design è già in servizio sul Trent 7000 e dopo oltre tre anni di funzionamento le loro condizioni stanno superando le nostre aspettative originali e hanno dimostrato di quasi triplicare il time on wing in service per alcuni clienti. Questa real-life service experience dà a noi e ai nostri clienti la massima fiducia che realizzeremo vantaggi simili nei time on wing improvements con il Trent 1000 XE. Il nostro piano industriale è in atto con nuove parti disponibili, quindi siamo entusiasti di avere questo transformational package disponibile non solo per i nuovi clienti del 787 Dreamliner, ma anche per l’incorporazione in servizio, per consentire ai clienti esistenti del Trent 1000 TEN di passare al Trent 1000 XE“, continua Rolls-Royce.

“La nostra attenzione ora si rivolge a consentire la rapida incorporazione di questo Durability Enhancement package nella flotta. Stiamo aggiornando tutti i motori Trent 1000 TEN al Trent 1000 XE in modo che i nostri clienti possano iniziare a realizzare i vantaggi nelle loro operazioni il prima possibile. A tal fine abbiamo investito nella nostra MRO capacity per raggiungere obiettivi tattici a breve termine e strategici a lungo termine.

Abbiamo messo online nuova MRO capacity aggiuntiva in tre sedi separate nel Regno Unito, in Germania e a Singapore. Queste strutture sono state incaricate di eseguire Trent 1000 repair and overhaul e, più specificamente, di supportare il rapido aggiornamento del Trent 1000 TEN al Trent 1000 XE. Tutte e tre queste strutture si stanno già avviando dopo aver rielaborato e spedito i loro primi motori Trent 1000.

Con la certificazione del Phase one Durability Enhancement package ora ottenuta e la nostra seconda fase di hot-section enhancements disponibile nel 2026, l’aggiornamento dell’intera flotta da Trent 1000 TEN a Trent 1000 XE è già ben avviato e il nostro piano è di completarlo entro la fine del 2027″, conclude Rolls-Royce.

(Ufficio Stampa Rolls-Royce – Photo Credits: Rolls-Royce)

2025-11-01