Emirates rafforza la presenza in Egitto con un quinto volo giornaliero
Emirates implementerà sei frequenze settimanali aggiuntive sulla rotta Dubai – Il Cairo a partire dal 1° dicembre 2025.
“Strategicamente programmate per la massima connettività con la vasta rete globale della compagnia aerea, le frequenze aggiuntive soddisferanno l’aumento della domanda durante l’alta stagione invernale.
Dal 1° febbraio 2026, il volo diventerà giornaliero con orari rivisti che integreranno l’attuale programma di quattro voli giornalieri, rafforzando la fiducia della compagnia aerea nel soddisfare la forte domanda di viaggi leisure e aziendali da e per l’Egitto. Operato con un Boeing 777, il programma di volo è ottimizzato per collegamenti senza interruzioni con le principali destinazioni in Asia, tra cui Hong Kong, Malesia, Indonesia, Thailandia e molte altre.
Tra le prime destinazioni della rete globale di Emirates, l’Egitto è da tempo un mercato prioritario per la compagnia aerea. Il Cairo vanta già il più alto numero di voli con gli iconici A380 di Emirates in Medio Oriente e Nord Africa, al di fuori di Dubai, e una volta operativo il quinto volo giornaliero, diventerà anche la città più servita della rete africana della compagnia aerea, a testimonianza del costante impegno della compagnia aerea nei confronti del mercato, che si avvicina ai 40 anni di servizio”, afferma Emirates.
Adnan Kazim, Emirates Deputy President and Chief Commercial Officer, ha dichiarato: “Essendo uno degli scali più trafficati della regione, sia per i passeggeri che per le merci, Il Cairo è da tempo una destinazione chiave per Emirates. Il servizio aggiuntivo renderà più facile per i clienti connettersi alla nostra rete, promuovendo al contempo solidi legami commerciali e turistici tra Egitto, Emirati Arabi Uniti e il resto del mondo. Alla vigilia del nostro 40° anniversario di operazioni a Il Cairo, il potenziamento del programma è un segno del nostro costante impegno nei confronti della regione. Desideriamo ringraziare le autorità egiziane per il loro supporto nell’ottenere questa nuova frequenza e non vediamo l’ora di accogliere presto i passeggeri a bordo”.
“L’Egitto e gli Emirati Arabi Uniti vantano solide relazioni bilaterali di lunga data, che includono numerosi sviluppi turistici, industriali e commerciali al Cairo e sulla costa settentrionale del Paese, oltre ad altre aree. La frequenza aggiuntiva è destinata a migliorare la connettività tra i due Paesi, aumentando al contempo la capacità cargo in entrata e in uscita dall’Egitto, offrendo 300 tonnellate di carico a settimana tramite il Boeing 777. Emirates SkyCargo, la divisione cargo della compagnia aerea, trasporta merci essenziali, stimolando ulteriormente l’economia e collegando le aziende egiziane con i loro clienti globali in modo rapido, affidabile ed efficiente.
Emirates si è affermata come partner a lungo termine dell’aviazione, del turismo e del commercio egiziano, fin dal volo inaugurale nel 1986. Da allora, la compagnia aerea ha ampliato le operazioni, aumentato le frequenze e servito oltre 10 milioni di passeggeri da e per il mercato, alimentando il traffico in entrata da Cina, Hong Kong, Thailandia, Giappone e Australia, tra gli altri”, conclude Emirates.
Emirates inaugura l’Emirates World store in Riyadh
Emirates informa: “Emirates ha inaugurato il suo ultimo Emirates World retail store a Riyadh, introducendo nel Regno un immersive experience-led travel retail concept.
Situato nel cuore di Riyadh, il nuovo store di 288 m2 è pronto ad accogliere i clienti in uno spazio elegante, ispirato a una lounge, dove pianificare il loro prossimo viaggio, ricevere consigli di viaggio da esperti e scoprire i prodotti esclusivi Emirates attraverso display interattivi e immersivi”.
Adnan Kazim, Emirates Deputy President and Chief Commercial Officer ha dichiarato: “L’Arabia Saudita è uno dei mercati più importanti per Emirates e l’Emirates World di Riyadh riflette il nostro impegno nei confronti del Regno. Questo flagship store trasforma il modo in cui i clienti vivono il nostro brand, offrendo un servizio personalizzato, un processo di prenotazione fluido e soluzioni di viaggio progettate in base alle loro esigenze”.
“L’Emirates World concept ridefinisce la tradizionale esperienza di acquisto delle compagnie aeree, combinando un servizio personalizzato con tecnologie intelligenti e interattive. Presso lo store di Riyadh, i visitatori possono scoprire i prodotti di bordo esclusivi di Emirates, tra cui l’iconica A380 Onboard Lounge e la lussuosa First Class suite, e usufruire di consulenze personalizzate con gli esperti di viaggio di Emirates sulla pianificazione dell’itinerario, l’acquisto dei biglietti o domande generali. I consulenti di viaggio hanno ricevuto una formazione trasversale, garantendo un servizio completo che include l’acquisto di biglietti aerei, Emirates Holidays e il supporto Skywards.
Il negozio dispone anche di innovativi touchpoint digitali come il ‘selfie mirror’, che consente ai visitatori di immortalare momenti con lo sfondo panoramico della destinazione, e di chioschi self-service, progettati per ridurre i tempi di attesa e offrire un servizio più fluido e veloce”, prosegue Emirates.
“Emirates è presente nei cieli del Regno da oltre trent’anni, operando 74 voli settimanali tra Dubai e i quattro gateway dell’Arabia Saudita – Riyadh, Jeddah, Dammam e Medina – collegando i viaggiatori a oltre 150 destinazioni globali di Emirates con uno scalo senza interruzioni a Dubai.
La compagnia aerea ha costantemente investito nell’espansione della capacità e nel miglioramento dell’esperienza di viaggio per i clienti sauditi, impiegando i suoi aeromobili più recenti, tra cui l’Airbus A350, gli iconici Airbus A380 e i Boeing 777 rimodernati su rotte selezionate. Solo lo scorso anno Emirates ha anche aperto una lounge premium dedicata a Jeddah e ha lanciato il Chauffeur-Drive Service a Riyadh, diventando così la prima destinazione regionale di Emirates a offrire tali servizi.
La compagnia aerea mantiene inoltre solide partnership con gli stakeholder locali, sostenendo i legami turistici, commerciali e d’affari tra il Regno e gli Emirati Arabi Uniti, in linea con la Vision 2030“, conclude Emirates.
(Ufficio Stampa Emirates – Photo Credits: Emirates)
