Boeing ha annunciato il lancio del suo ultimo prodotto, Virtual Airplane Procedures Trainer (VAPT), in occasione dell’European Aviation Training Summit.
“Una piattaforma di addestramento basata su Microsoft Azure e Microsoft Flight Simulator, lo strumento è progettato per offrire ai piloti e ai team di addestramento al volo strumenti immersivi, accessibili e personalizzabili che migliorano l’apprendimento e la preparazione dei piloti”, afferma Boeing.
“Siamo molto entusiasti del lancio di Virtual Airplane. Questo nuovo software avrà un impatto significativo su come e quando piloti e operatori si addestrano e fornirà loro la flessibilità di cui hanno bisogno”, ha dichiarato Chris Raymond, Chief Executive Officer of Boeing Global Services. “Questa nuova piattaforma riflette l’impegno di Boeing per l’innovazione digitale, mentre cerchiamo di sfruttare le tecnologie più recenti per migliorare la nostra offerta e i risultati per i nostri clienti”.
“Procedures Trainer è la prima applicazione della Virtual Airplane product suite e fornisce ai team di addestramento al volo strumenti per realistic flight-deck practice.
High-fidelity simulations: i piloti sperimentano simulazioni 3D su dispositivi leggeri per standardizzare l’addestramento, ridurre i tempi di familiarizzazione con il simulatore e migliorare la preparazione prima di utilizzare i dispositivi di addestramento al volo.
Intuitive authoring tool: gli operatori addetti all’addestramento gestiscono i contenuti tramite uno strumento di creazione self-service intuitivo e configurabile che consente loro di creare, personalizzare e distribuire le lezioni di formazione nei loro programmi di formazione. Grazie allo strumento di creazione, le compagnie aeree possono avviare o modificare istantaneamente le procedure per il loro pool di piloti”, prosegue Boeing.
“Il lancio di Virtual Airplane sottolinea il nostro impegno nell’addestramento dei piloti e nel miglioramento della sicurezza aerea. Con questo prodotto, i piloti possono affinare le proprie competenze e gli operatori addetti all’addestramento possono personalizzare le lezioni in base alle esigenze individuali e aziendali”, ha affermato Chris Broom, vice president of Boeing Global Services, Commercial Training Solutions.
“Microsoft si impegna ad accelerare l’apprendimento, ottimizzando al contempo la sicurezza dei piloti, ponendo al centro la sicurezza. In collaborazione con Boeing, stiamo promuovendo il futuro del volo, dando potere alle persone che ne sono al centro”, ha affermato Dayan Rodriguez, Corporate Vice President, Manufacturing and Mobility, Microsoft.
“Virtual Airplane è compatibile con computer e dispositivi iPad per il Boeing 737 MAX, con altri modelli Boeing in arrivo a breve”, cobnclude Boeing.
(Ufficio Stampa Boeing – Photo Credits: Boeing)
