Emirates Flight Catering servirà oltre 300.000 pasti al Dubai Airshow

Emirates A380 Dubai AirshowEmirates informa: “Quando il Dubai Airshow aprirà i battenti il 17 novembre, dietro le esposizioni di aerei e gli accordi da miliardi di dollari si nasconderà un’operazione altrettanto impressionante: la missione culinaria di Emirates Flight Catering (EKFC) di unire dimensioni straordinarie e precisione.

EKFC, official caterer for Dubai Airshow 2025, si sta preparando a servire oltre 300.000 pasti a un pubblico eterogeneo di dirigenti del settore aeronautico e aerospaziale, ministri, delegazioni militari, professionisti del settore, ospiti e visitatori provenienti da oltre 98 paesi.

Questa impresa richiede la costruzione da zero di due cucine centrali complete, l’impiego di quasi 2.600 membri dello staff e la fornitura di servizi di ristorazione a oltre 150 chalet, padiglioni nazionali e stand espositivi con una cucina tanto diversificata quanto la comunità aeronautica e aerospaziale mondiale.

Le dimensioni sono significative. Oltre 35.000 pasti sono già stati prenotati per chalet e padiglioni nazionali, 74 stagisti sono stati reclutati da prestigiose istituzioni alberghiere e le infrastrutture necessarie in loco sono state costruite in meno di due settimane.

Ma le dimensioni sono solo una parte della questione. Riunendo internamente tutto il catering, EKFC può garantire una qualità costante e la flessibilità necessaria per adattarsi rapidamente a qualsiasi richiesta”.

Shahreyar Nawabi, Chief Executive Officer of Emirates Flight Catering, ha dichiarato: “Al prossimo Dubai Airshow 2025, l’attenzione di EKFC sarà rivolta a mostrare le potenzialità della combinazione tra airline catering expertise e event-scale execution. La nostra varietà di talenti culinari ci consente di offrire in modo autentico qualsiasi tipo di cucina, da quella francese, mediorientale e indiana a quella russa, cinese e giapponese, tra le tante altre. Il nostro team di chef qualificati ed esperti non solo conosce le ricette, ma anche le sfumature culturali e le preferenze degli ospiti provenienti da quasi 100 paesi. Abbiamo riunito una solida forza lavoro composta da professionisti e stagisti altamente qualificati provenienti dalle migliori istituzioni del settore alberghiero e abbiamo costruito due cucine centrali complete in loco, supportate dalla capacità giornaliera di 150.000 pasti della nostra Dubai World Central facility. Questa combinazione di talento culinario, infrastrutture appositamente costruite e investimenti strategici rappresenta un’eccellenza operativa pronta per essere testata e comprovata su una scala senza precedenti”.

EKFC ha completato la costruzione di due major central kitchens , posizionate strategicamente tra l’edificio espositivo e gli chalet, per garantire un servizio ottimale in tutta l’enorme area dell’evento.

EKFC ha inoltre allestito le infrastrutture per il personale, tra cui mense, strutture per il check-in, tende per il benessere, centri di distribuzione delle uniformi e aree di riposo. Tutto è stato costruito da zero, con i lavori iniziati a fine ottobre e completati in circa due settimane grazie a una pianificazione meticolosa. Una settimana prima dell’inizio dell’airshow, l’intera operazione verrà sottoposta a stress test con una prova per garantirne un’esecuzione impeccabile.

La logistica tra la EKFC DWC facility, situata proprio dietro l’area dell’airshow, e le operazioni del sito dell’airshow è stata semplificata, con scanner di sicurezza e accesso lato volo già in funzione per garantire operazioni sicure ed efficienti durante l’evento.

EKFC ha collaborato con brand leader, tra cui diversi concept con sede negli Emirati Arabi Uniti, per offrire ai partecipanti al Dubai Airshow sette esperienze gastronomiche distintive:

EKFC ha reclutato 74 stagisti, tra cui cittadini degli Emirati Arabi Uniti, provenienti da rinomate istituzioni del settore alberghiero e turistico, tra cui GLION Svizzera, EHL Losanna, Swiss Education Group, Bukhara State University Uzbekistan, Dubai College of Tourism, Ajman University, Les Roches Abu Dhabi, Zayed University e NEST College UAE”, prosegue Emirates.

“Con l’obiettivo di ridurre i rifiuti e utilizzare le risorse in modo più consapevole, EKFC ha eliminato le bottiglie di plastica da tutte le sue attività al Dubai Airshow, sostituendole con bottiglie di vetro e implementando sistemi di riciclo.

Ogni giorno, gli avanzi di cibo verranno compostati o donati a una banca alimentare tramite Dubai Municipality, con EKFC impegnata a garantire la riduzione al minimo degli sprechi durante l’evento. EKFC si rifornisce inoltre a livello locale, ove possibile”, conclude Emirates.

(Ufficio Stampa Emirates – Photo Credits: Emirates)

 

 

2025-11-12