ICAO: i global aircraft emergency signals ora raggiungono direttamente i rescue services

ICAO LogoGli Autonomous Distress Tracking (ADT) data provenienti da aeromobili in tutto il mondo vengono ora inseriti nel global Location of an Aircraft in Distress Repository (LADR), grazie a una nuova e sofisticata connessione tecnica annunciata oggi da ICAO, EUROCONTROL e dal French Mission Control Centre (MCC).

“Abbiamo compiuto un significativo passo avanti nel rafforzamento della capacità dell’international community di tracciare gli aeromobili in difficoltà e di rispondere rapidamente ed efficacemente alle situazioni di emergenza in tutto il mondo”, ha dichiarato l’ICAO Secretary General, Juan Carlos Salazar.

LADR è una piattaforma sicura basata sul web che costituisce un componente fondamentale dell’ICAO Global Aeronautical Distress and Safety System (GADSS). È stata sviluppata e ospitata da EUROCONTROL per conto dell’ICAO“, afferma il comunicato

“LADR fornisce un unico punto di accesso per le informazioni sugli aeromobili in difficoltà in qualsiasi parte del mondo e contribuirà concretamente a migliorare il modo in cui la comunità aeronautica globale gestisce queste situazioni. Dimostra come la leadership globale e la cooperazione regionale possano contribuire a promuovere miglioramenti nella sicurezza a vantaggio dell’aviazione in tutto il mondo”, ha affermato Raúl Medina, Director General of EUROCONTROL.

“La piattaforma consente ora ai collaboratori accreditati di inviare e accedere ai dati sull’ultima posizione nota di aeromobili opportunamente equipaggiati. In caso di una situazione di difficoltà di un aeromobile, ovunque e in qualsiasi momento, LADR funge da unico punto di accesso, avvisando le parti interessate, tra cui aircraft operators, air navigation service providers, search and rescue teams.

Il French MCC è una componente chiave dell’international Cospas-Sarsat Programme e svolge un ruolo fondamentale nel coordinamento delle richieste di soccorso in tutta Europa e oltre. Integrando questi dati nel LADR, le parti interessate operative sono meglio supportate nel coordinamento di operazioni di ricerca e soccorso tempestive ed efficaci.

La French Civil Aviation Authority (DGAC) e il General Directorate of Maritime Affairs, fishery and aquaculture (DGAMPA) assicurano la direzione e la gestione generale delle attività dell’MCC. Il Centro è ospitato e supportato tecnicamente dal Centre national d’études spatiales (CNES) di Tolosa“, prosegue l’ICAO.

“La Francia è sempre stata un attore molto attivo nell’international Cospas-Sarsat Programme, in particolare nelle sue attività a supporto del GADSS, e il ruolo pionieristico svolto oggi dal FMCC è un’eccellente dimostrazione di questo coinvolgimento”, ha affermato Bruno Chazal (CNES), France’s representative and Council Chair of Cospas-Sarsat.

“Questo traguardo evidenzia la forza della cooperazione globale e l’impegno condiviso dei partner internazionali per migliorare l’aviation safety e le capacità di risposta alle emergenze.

Segna inoltre un passo fondamentale nell’implementazione più ampia dell’ICAO Global Aeronautical Distress Safety System (GADSS) concept, sviluppato in risposta a gravi incidenti aerei con l’obiettivo finale di garantire che gli aeromobili in difficoltà possano essere localizzati rapidamente e con precisione, consentendo operazioni di soccorso più rapide e salvando vite umane.

Anche gli altri cinque MCC in tutto il mondo saranno in futuro collegati al LADR, aumentando la resilienza del network”, conclude l’ICAO.

(Ufficio Stampa ICAO)

2025-11-12