Total Fly, società italiana specializzata nella gestione commerciale e operativa di aeromobili per voli charter e corporate, annuncia la disponibilità di un ATR 72 da 70 posti per la stagione Summer 2026, confermando l’impegno dell’azienda nello sviluppo del segmento short e medium haul.
“L’aeromobile, operato da una compagnia europea certificata, sarà basato presso un aeroporto del Centro Italia, scelto strategicamente per servire le principali destinazioni italiane, del Nord Europa e del bacino del Mediterraneo.
L’iniziativa nasce per rispondere alla crescente richiesta di capacità charter flessibile e di qualità da parte di operatori turistici, agenzie di viaggio, tour operator, squadre sportive, produzioni musicali e pellegrinaggi organizzati”, afferma Total Fly.
“Con questa operazione vogliamo rafforzare il ruolo di Total Fly nella gestione di aeromobili regionali, offrendo ai nostri clienti una soluzione efficiente e competitiva per voli charter dedicati e programmi stagionali”, ha dichiarato Davide Strinna, Chief Operating Officer di Total Fly. “L’ATR 72 rappresenta un equilibrio ideale tra comfort, sostenibilità ed efficienza operativa: un velivolo perfetto per collegare destinazioni europee con tempi e costi ottimizzati”.
“Total Fly ha già avviato la pianificazione commerciale in vista della Summer 2026, con l’obiettivo di sviluppare collaborazioni con operatori italiani ed europei interessati a inserire voli charter stagionali o rotte personalizzate.
Parallelamente, l’azienda conferma la propria offerta integrata di servizi aeronautici premium, che comprende la gestione commerciale e operativa di jet privati, elicotteri e voli cargo, rafforzando la presenza di Total Fly nei mercati europei e internazionali”, conclude Total Fly.
(Ufficio Stampa Total Fly – Photo Credits: Total Fly)
