Air France-KLM prevede di assumere oltre 1.000 dipendenti a tempo indeterminato nella sua Maintenance division entro la fine del 2027

Air France KLM Group LogoPochi giorni prima del lancio della Industry Week (17-23 novembre 2025), Air France-KLM ha accolto Mr. Sébastien Martin, Minister Delegate for Industry, presso la sua sede di Parigi-Orly dedicata alla manutenzione dei motori.

In qualità di principale datore di lavoro privato nella regione dell’Île-de-France, Air France-KLM prevede di assumere oltre 1.000 dipendenti a tempo indeterminato in Francia nella sua Maintenance division entro la fine del 2027. Queste posizioni saranno aperte sia a professionisti esperti che a neolaureati.

“Sebbene Air France-KLM Group sia noto soprattutto per il suo passenger transport business, è anche un attore importante nelle operazioni cargo e nella manutenzione degli aeromobili.

I 13.500 Maintenance employees del Gruppo, di cui 7.200 in Francia, garantiscono non solo la manutenzione degli aeromobili Air France e KLM, ma anche la manutenzione di oltre 3.000 aeromobili operati da oltre 200 compagnie aeree clienti in tutto il mondo. Air France-KLM Engineering & Maintenance è leader mondiale, con 20 maintenance centers e 8 hub logistici situati in Europa, Nord e Sud America, Africa e Asia.

Dalla ripresa post-Covid, l’attività di manutenzione degli aeromobili è stata particolarmente dinamica, generando un notevole fabbisogno di personale. Dal 2022, Air France-KLM Engineering & Maintenance ha assunto quasi 500 nuovi dipendenti a tempo indeterminato all’anno in Francia. Sono previste oltre 1.000 assunzioni aggiuntive entro la fine del 2027, in particolare a Parigi-Orly, dove – nel 2023 – Air France-KLM ha inaugurato un nuovo workshop dedicato alla manutenzione dei motori aeronautici di ultima generazione, che offrono consumi di carburante ridotti e emissioni acustiche fino al 50% inferiori.

La nuova struttura, che rappresenta un investimento di quasi 30 milioni di euro e sostenuto dallo Stato francese e dalla Regione Île-de-France, dimostra sia l’impegno di Air France-KLM nella riduzione del proprio impatto ambientale, sia il suo impegno per l’occupazione nel sud dell’Île-de-France”, afferma Air France-KLM Group.

“Mr. Sébastien Martin ha visitato la sede, incontrando gli Air France-KLM Engineering & Maintenance teams e parlando con gli apprendisti attualmente in formazione per la manutenzione. Questi giovani talenti provengono da diversi background: scuole di ingegneria, centri di formazione per apprendisti come AFMAé o organizzazioni partner supportate da Air France come Apprentis d’Auteuil o la Jérémy Association.

Ogni anno, Air France-KLM Engineering & Maintenance offre 350 contratti di apprendistato e 300 tirocini, consentendo ai giovani di acquisire competenze molto richieste nelle aree di competenza chiave del Gruppo: airframe maintenance, engine maintenance, equipment support (electronic, mechanical, pneumatic, hydraulic, aerostructure, etc.), logistics.

Per soddisfare le proprie esigenze di reclutamento in un settore altamente competitivo, Air France-KLM ha adattato le proprie politiche HR e punta sulla diversificazione dei profili dei candidati.

Oltre a reclutare ingegneri e meccanici aeronautici, il Gruppo accoglie anche professionisti di altri settori, come quello automobilistico, offrendo programmi di formazione e transizione professionale dedicati.

In collaborazione con France Travail, Air France-KLM sta inoltre sperimentando CV-free recruitment initiatives, utilizzando valutazioni pratiche per identificare i candidati in base alle loro competenze”, prosegue Air France-KLM Group.

“Infine, Air France-KLM è da tempo impegnata a promuovere la diversità di genere nelle professioni tecniche, troppo spesso percepite come a predominanza maschile. Il Gruppo partecipa inoltre all’iniziativa “Féminisons les métiers de l’aéronautique” e conduce numerose campagne di sensibilizzazione per incoraggiare le giovani donne, fin dalle prime fasi degli studi, a intraprendere una formazione tecnico-scientifica che porti a carriere nel settore dell’aviazione e dell’aeronautica. Queste iniziative vengono svolte durante tutto l’anno nelle scuole e in occasione di eventi come il Paris Air Show.

Oggi, le donne rappresentano il 16% della forza lavoro di Air France-KLM Engineering & Maintenance in Francia. Questa quota è aumentata costantemente negli ultimi anni e si prevede che continuerà a crescere, poiché oltre il 22% degli apprendisti attuali sono giovani donne.

Tutte le job offers (permanent, apprenticeship and internship) sono disponibili su: https://recrutement.airfrance.com/“, conclude Air France-KLM Group.

Air France parteipa al Women’s Forum for the Economy and Society

Air France informa: “Convinta che i suoi dipendenti siano la sua risorsa più preziosa, Air France pone la diversità e l’inclusione al centro della sua strategia. Questi valori fondamentali contribuiscono al benessere di tutti e promuovono anche le prestazioni e l’innovazione. La parità di genere sul posto di lavoro è quindi un obiettivo chiave della politica della compagnia aerea, che implementa azioni concrete per offrire un ambiente professionale inclusivo ed equo, supportando al contempo le donne nel loro sviluppo professionale.

Per il quarto anno consecutivo, Air France ha partecipato al Women’s Forum for the Economy & Society, tenutosi il 6 e 7 novembre 2025 a Parigi. Il Women’s Forum è un’organizzazione internazionale dedicata alla promozione della leadership femminile e della diversità nell’economia e nella società, che riunisce leader, decisori, esperti e accademici da tutto il mondo per discutere di importanti questioni economiche, sociali e ambientali”.

“Dal 2021 Air France è orgogliosa di essere partner dell’evento. Quest’anno, la compagnia aerea ha fornito supporto logistico al programma Rising Talents, che riunisce 13 giovani donne promettenti, riconosciute per il loro potenziale di leadership e il loro impegno in diversi settori. Attraverso supporto personalizzato, coaching e opportunità di networking, questo programma sostiene attivamente la prossima generazione di donne influenti nell’economia e nella società.

L’evento è stato ancora una volta ricco di dibattiti stimolanti e workshop innovativi. Florence Estra, SVP Internal Communications at Air France, è intervenuta durante la tavola rotonda dedicata al mentoring e all’emancipazione femminile.

Florence Estra ha sottolineato l’importanza della voce delle donne nel processo decisionale strategico e il ruolo del mentoring nello sviluppo di carriera, sottolineando l’impegno di Air France nell’incrementare la diversità di genere nelle professioni aeronautiche e le iniziative implementate dalla compagnia aerea. Questo intervento è stato anche l’occasione per sottolineare la politica di Air France in materia di parità di genere e l’importanza del supporto attraverso il mentoring e il coaching, nonché la necessità di stanziare budget adeguati per garantire una retribuzione equa”, prosegue Air France.

Air France è attivamente coinvolta in numerose iniziative volte a ispirare le generazioni future e incoraggiare le donne a intraprendere una carriera nel settore dell’aviazione. Dal 2022, la compagnia ha firmato la Carta “Féminisons les métiers de l’aéronautique et du spatial”, un accordo che definisce misure concrete per garantire l’equilibrio di genere, sostenere lo sviluppo professionale delle donne in Air France, aumentare la percentuale di donne nei comitati di gestione, garantire la parità di trattamento, in particolare in termini di retribuzione, e incoraggiare un maggior numero di donne a intraprendere carriere in ruoli tradizionalmente a predominanza maschile. Ribadisce inoltre l’impegno di Air France nella lotta al sessismo e alla violenza domestica.

Tutte queste azioni contribuiscono attivamente ad aumentare il numero di donne nelle professioni aeronautiche e a facilitare l’accesso delle donne a posizioni di leadership: nel 2024, le donne rappresentavano il 17% dei ruoli nella manutenzione degli aeromobili in Air France, un tasso che è più che raddoppiato in dieci anni. Nel frattempo, il 33,3% delle posizioni negli organi direttivi è ora ricoperto da donne. Attraverso tutte queste iniziative, Air France prosegue i suoi sforzi per promuovere la parità professionale e un ambiente di lavoro più giusto ed equo”, conclude Air France.

(Ufficio Stampa Air France-KLM Group – Air France)

 

2025-11-13