IAE international engine partnership segna traguardi importanti e traccia il futuro della propulsione

IAE international engine partnership segna traguardi importanti e traccia il futuro della propulsioneIAE International Aero Engines (IAE), un consorzio multinazionale composto da Japanese Aero Engines Corporation (JAEC), MTU Aero Engines AG (MTU) e Pratt & Whitney, riafferma il proprio impegno nella partnership. Insieme, le aziende svilupperanno le tecnologie necessarie per lo sviluppo della GTF engine technology più avanzata ed efficiente per la prossima generazione di aerei commerciali.

“Per oltre quattro decenni, IAE ha goduto di una partnership duratura e ha realizzato e supportato due dei più importanti commercial engine programs della storia, il V2500 e i GTF engines”, ha dichiarato il JAEC Chairman, Tsugio Mitsuoka. “Il GTF ha apportato miglioramenti rivoluzionari nel consumo di carburante e nella riduzione del rumore e, insieme all’evoluzione del GTF Advantage, rappresenta la base ideale per l’industria che cerca la soluzione giusta per la prossima generazione di single-aisle aircraft”.

“In qualità di partner fondatori di alcune delle più importanti engine technology e del supporto nel settore aerospaziale odierno, rimaniamo pienamente impegnati in questi programmi e collaboriamo allo sviluppo di future commercial aircraft applications, in particolare per i next generation single aisle aircraft”, afferma Shane Eddy, president, Pratt & Whitney. “Mentre lavoriamo per tracciare lo IAE future propulsion path, le nostre performance nell’attuale GTF program rimarranno la nostra massima priorità, continuando a concentrarci sul rispetto degli impegni presi con i nostri clienti”.

“Il nostro contributo al successo di vasta portata del consorzio abbraccia l’intero engine life-cycle, con world-class capabilities in technology, development, production and MRO solutions. Come partner strategici di IAE, vantiamo una consolidata esperienza nel supportarci reciprocamente in modo affidabile e costante nella gestione del ramp-up, della crescita e dell’espansione sia per i programmi V2500 che GTF”, ha dichiarato il CEO di MTU, Dr. Johannes Bussmann. “MTU fa parte del GTF MRO network dal 2015 e continuiamo ad espandere le nostre attività, strutture e accordi per soddisfare l’elevata domanda di GTF MRO services e supportare la flotta in crescita”.

“Dalla sua fondazione nel 1983, IAE ha prodotto alcuni dei commercial engine programs più importanti del settore aerospaziale. Il venerabile V2500, che ha superato 300 milioni di ore di volo all’inizio di quest’anno, equipaggia circa 2.800 velivoli e serve oltre 150 operatori per passenger, cargo and military missions in tutto il mondo.

Con oltre 300 milioni di ore di volo previste entro la metà degli anni ’30, il GTF fornirà un’esperienza di volo senza pari, posizionando IAE per offrire la soluzione a minor rischio con il miglior equilibrio tra performance migliorate e mature propulsion system reliability. Per la seconda generazione di GTF, IAE sta investendo in una serie di tecnologie, tra cui materiali avanzati, aerodinamica all’avanguardia resa possibile da high-performance computing, small high-speed core and hybrid-electric propulsion per consentire i livelli di performance richiesti”, conclude il comunicato.

(Ufficio Stampa Pratt & Whitney – Photo Credits: Pratt & Whitney – IAE)

 

 

 

2025-11-13