Il KC-390 Millennium e il Gripen E completano con successo i refueling certification flights

Il KC-390 Millennium e il Gripen E completano con successo i refueling certification flightsEmbraer e Saab, in collaborazione con la Brazilian Air Force (FAB), hanno completato con successo la certification flight test campaign per l’in-flight refuelling del Gripen E fighter da parte del KC-390 Millennium multi-mission aircraft.

“Condotta presso la sede Embraer di Gavião Peixoto, San Paolo, dove si trova il Gripen Flight Test Centre, la campagna è stata coordinata dal Department of Aerospace Science and Technology (DCTA) della FAB e ha riunito ingegneri e piloti collaudatori di Saab, Embraer e FAB. Durante i test, sono state valutate diverse configurazioni di volo, velocità e altitudini, confermandone la precisione durante il rifornimento in volo. I sistemi fly-by-wire di ultima generazione di entrambi i velivoli hanno contribuito al successo dell’operazione, con il KC-390 che ha fornito una scia favorevole e il Gripen che ha dimostrato reattività in volo.

La campagna di test di volo si è articolata in due obiettivi. Il primo prevedeva la qualificazione del Gripen E come receiver for in-flight refuelling, un passaggio fondamentale per convalidare le prestazioni, la stabilità e l’integrità strutturale del fighter durante l’intera operazione. Il secondo si è concentrato sulla verifica della compatibilità di entrambi i velivoli nell’intero inviluppo di volo del KC-390, per high-speed refuelling sia diurno che notturno. Il rifornimento in volo del Gripen E da parte del KC-390 migliora ulteriormente l’interoperabilità tra questi due velivoli di ultima generazione altamente avanzati”, afferma il comunicato.

“Questo importante traguardo conferma le ineguagliabili qualità del KC-390 come tanker e rafforza ulteriormente la nostra partnership con Saab e la Brazilian Air Force. Inoltre, l’esclusiva capacità multi-missione offerta dal KC-390, che consente di convertire l’aereo in un tanker in poche ore, offre una flessibilità imbattibile alle Forze Aeree di tutto il mondo”, ha dichiarato Walter Pinto Júnior, Chief Operations Officer, Embraer Defense & Security.

“Questo risultato riflette l’elevato livello di integrazione tra i team coinvolti. La verifica del rifornimento in volo rappresenta una pietra miliare tecnica molto significativa per la nostra attività, poiché dimostra che il Gripen E ha raggiunto un nuovo livello di portata operativa. Il successo di questa campagna rafforza ulteriormente la partnership strategica tra Brasile e Svezia e il ruolo del Brasile nell’ecosistema globale del programma Gripen”, ha dichiarato Mikael Olsson, Head of Flight Testing at Saab.

“La verifica del rifornimento in volo tra il KC-390 e l’F-39 Gripen rappresenta il successo di una cooperazione che va oltre i confini. È il risultato di uno sforzo congiunto che unisce la tecnologia svedese, l’ingegneria brasiliana e l’eccellenza operativa della Brazilian Air Force”, afferma il Colonel Aviator George Luiz Guedes de Oliveira.

“La Swedish Military Aviation Authority (SE-MAA) sarà ora in grado di esaminare le prove della air-to-air refueling capability nell’ambito del suo processo di certificazione. Seguirà il processo di certificazione condotto dall’Industrial Promotion and Coordination Institute (IFI) della FAB. Queste istituzioni sono responsabili dell’analisi tecnica e della convalida dei risultati, garantendo che entrambi i velivoli siano conformi ai più rigorosi standard internazionali.

Denominata Operazione Samaúma dalla FAB, questa campagna di test ha coinvolto circa 40 militari e colloca il Brasile tra i pochi paesi in grado di sviluppare, testare e verificare completamente i sistemi di rifornimento in volo utilizzando tecnologia nazionale”, conclude il comunicato.

(Ufficio Stampa Embraer – Saab – Photo Credits: Embraer – Saab)

2025-11-14