Airbus: gli ordini durante il secondo giorno del Dubai Airshow

Airbus: gli ordini durante il secondo giorno del Dubai Airshowflydubai firma un accordo storico per 150 aeromobili A321neo, diventando un nuovo cliente Airbus

flydubai ha firmato un Memorandum d’Intesa (MoU) con Airbus per 150 aeromobili A321neo, rendendo la compagnia aerea un nuovo cliente Airbus. L’accordo sottolinea la fiducia del vettore nei piani di crescita di Dubai.

His Highness Sheikh Ahmed bin Saeed Al Maktoum, Chairman of flydubai, ha firmato il MoU con Christian Scherer, CEO Commercial Aircraft at Airbus, durante la cerimonia alla quale ha partecipato Ghaith Al Ghaith, Chief Executive Officer at flydubai, il secondo giorno del Dubai Airshow 2025.

“Siamo lieti di annunciare un accordo storico per 150 aeromobili A321neo, che rappresenta un’altra importante pietra miliare nel percorso di flydubai. Questo nuovo accordo non riguarda solo l’aggiunta di aeromobili. Supporta la visione di His Highness Sheikh Mohammed bin Rashid Al Maktoum, Vice President and Prime Minister of the UAE and Ruler of Dubai, ed è in linea con la Dubai Economic Agenda D33”, afferma His Highness Sheikh Ahmed bin Saeed Al Maktoum, Chairman and CEO of flydubai. “Questa aggiunta strategica diversifica la nostra narrow-body fleet e rafforza i nostri piani di espansione a lungo termine. Ciò consentirà a flydubai di svolgere un ruolo chiave nel successo dei piani di espansione del Dubai World Central, un aeroporto che punta a diventare il più grande del mondo”.

“Gli A321neo supporteranno la prossima fase di sviluppo della nostra rete e ci consentiranno di soddisfare la crescente domanda nei nostri mercati. Non vediamo l’ora di stabilire una partnership solida e duratura tra flydubai e Airbus”.

L’aggiunta dell’A321neo di ultima generazione sosterrà la strategia di flydubai di espandere la propria rete, offrendo ai clienti l’accesso a nuove destinazioni con maggiore efficienza e comfort.

“Diamo il benvenuto a flydubai, uno dei vettori più ambiziosi e in rapida crescita del Medio Oriente, come nuovo cliente Airbus”, ha dichiarato Christian Scherer, CEO Commercial Aircraft at Airbus. “La decisione di investire e introdurre l’A321neo nella sua flotta è un’ulteriore conferma del valore aggiunto che Airbus apporta in termini di autonomia, efficienza e comfort per i passeggeri. Non vediamo l’ora di supportare flydubai, che consentirà ai nostri aeromobili di crescere e di ampliare le proprie possibilità”.

“L’A321neo fa parte della A320neo Family, che incorpora le tecnologie più recenti, tra cui motori di nuova generazione, Sharklets e cabin efficiency enablers, che insieme consentono un risparmio di carburante e una riduzione di CO2 di oltre il 20% rispetto agli aeromobili a corridoio singolo di precedente generazione.

Alla fine di ottobre 2025, oltre 7.200 aeromobili A321neo erano stati ordinati da quasi 100 clienti in tutto il mondo. Come tutti gli aeromobili Airbus, la A320 Family è già in grado di operare con SAF fino al 50%, e Airbus punta a raggiungere la capacità 100% SAF entro il 2030″, conclude Airbus.

Air Europa firma un Memorandum d’Intesa per un massimo di 40 Airbus A350-900

La compagnia aerea spagnola Air Europa ha firmato un Memorandum d’Intesa (MoU) con Airbus per un massimo di 40 aeromobili A350-900. L’accordo costituisce la spina dorsale del rinnovo della flotta a lungo raggio di Air Europa ed è stato annunciato durante il Dubai Airshow.

L’introduzione dell’A350 accelererà il rinnovo dell’attuale flotta a lungo raggio di Air Europa e favorirà una crescita redditizia nei mercati chiave dell’America Latina grazie alle prestazioni e ai consumi senza pari dell’aeromobile. I passeggeri potranno inoltre godere di un comfort eccezionale, il migliore della categoria.

“Questo ordine rappresenta una pietra miliare strategica nello sviluppo della flotta di Air Europa, accelerandone la crescita redditizia grazie al rinnovo dell’attuale flotta widebody”, ha dichiarato Juan José Hidalgo, Presidente di Air Europa. “L’A350-900 rappresenta una svolta per le destinazioni chiave dell’America Latina. Offre un’esperienza di cabina eccezionale e le prestazioni operative e i costi economici necessari per espandere la rete della compagnia aerea senza compromessi, garantendo i più alti standard nei viaggi aerei”.

“Siamo orgogliosi di dare il benvenuto ad Air Europa nella famiglia Airbus A350. Questo ordine rappresenta un forte riconoscimento dell’A350 come piattaforma widebody di riferimento per efficienza e comfort dei passeggeri nel mercato del lungo raggio”, ha dichiarato Benoît de Saint-Exupéry, Airbus EVP Sales of the Commercial Aircraft business. “Ci impegniamo a supportare l’ambiziosa strategia di crescita di Air Europa, che sfrutterà le capacità dell’A350 per le sue future operazioni a lungo raggio”.

“L’A350 è l’aeromobile widebody più moderno al mondo, progettato per volare fino a 9.700 miglia nautiche / 18.000 chilometri senza scalo, stabilendo nuovi standard per i viaggi intercontinentali. L’aeromobile è dotato di tecnologie e aerodinamica all’avanguardia che offrono standard di efficienza e comfort ineguagliabili. I suoi motori Rolls-Royce di ultima generazione e l’utilizzo di materiali leggeri garantiscono un risparmio del 25% in termini di consumo di carburante, costi operativi ed emissioni di anidride carbonica (CO2) rispetto agli aeromobili della concorrenza della generazione precedente. L’esclusiva cabina Airspace dell’A350 offre a passeggeri ed equipaggi i più moderni prodotti di bordo per un’esperienza di volo confortevole.

Alla fine di ottobre 2025, la A350 Family aveva ricevuto oltre 1.400 ordini da 64 clienti in tutto il mondo”, conclude Airbus.

Ethiopian Airlines rafforza la sua posizione di principale operatore di A350 in Africa con un ordine per sei ulteriori A350-900

Ethiopian Airlines ha effettuato un ordine fermo per sei Airbus A350-900, rafforzando ulteriormente la sua posizione di principale cliente dell’A350 in Africa. L’accordo è stato firmato al Dubai Airshow da Mesfin Tasew, CEO di Ethiopian Airlines Group, e Benoît de Saint-Exupéry, Airbus EVP Sales of the Commercial Aircraft business.

“Siamo lieti di ampliare la nostra flotta Airbus con questo ordine e di rafforzare la nostra partnership con Airbus. In qualità di compagnia aerea leader del continente e principale operatore dell’A350, questo ordine fondamentale supporta ulteriormente la nostra visione di crescita sostenibile, offrendo al contempo un’esperienza di viaggio di livello mondiale ai nostri passeggeri e rafforzando la nostra posizione di leader dell’aviazione in Africa”, ha dichiarato Mesfin Tasew.

“Siamo orgogliosi di consolidare ulteriormente la nostra partnership con Ethiopian Airlines, cliente Airbus di lunga data e punto di riferimento per l’eccellenza nel settore dell’aviazione in Africa. La tecnologia all’avanguardia, l’efficienza e la versatilità dell’A350 apporteranno un valore ancora maggiore alle operazioni di Ethiopian”, ha dichiarato Benoit de Saint-Exupéry.

Alla fine di ottobre 2025, la Famiglia A350 aveva ricevuto oltre 1.400 ordini da 64 clienti in tutto il mondo.

Il Marocco ordina dieci elicotteri Airbus H225M

Il Regno del Marocco ha firmato un contratto con Airbus Helicopters per dieci elicotteri H225M. Gli H225M saranno configurati per missioni di ricerca e soccorso in combattimento (combat search and rescue) e saranno operati dall’Aeronautica Militare del Marocco (Forces royales air).

Gli H225M destinati all’Aeronautica Militare marocchina saranno dotati di doppio verricello, faro di ricerca e sistema elettro-ottico Safran Euroflir 410. Saranno inoltre predisposti per l’integrazione di mitragliatrici e di un sistema di guerra elettronica per l’autoprotezione.

Il contratto con Airbus Helicopters include anche un pacchetto di supporto e servizi, comprensivo di soluzioni connesse.

Sono oltre 360 gli H225 e H225M attualmente in servizio nel mondo, per un totale di quasi 980.000 ore di volo accumulate. Tra i clienti militari figurano Francia, Paesi Bassi, Ungheria, Brasile, Messico, Singapore, Thailandia, Malesia, Indonesia, Iraq e Kuwait.

Airbus è presente in Marocco dal 1951 attraverso Airbus Atlantic, controllata al 100% da Airbus, specializzata nella produzione di componenti in materiali compositi, nell’assemblaggio di sottogruppi metallici complessi e nella manutenzione e supporto di apparecchiature avioniche.

Nel 2024, Airbus Helicopters ha annunciato la creazione di un centro clienti nel Regno, a supporto dei 60 elicotteri Airbus in servizio presso la Forza Aerea Reale Marocchina, la Marina Reale e la Gendarmeria Reale Marocchina. Il centro si evolverà in una struttura dedicata alla manutenzione, riparazione e revisione (MRO), diventando il polo regionale di riferimento per gli elicotteri Airbus in Africa Occidentale.

(Ufficio Stampa Airbus – Photo Credits: Airbus)

 

2025-11-18