Boeing e Lufthansa Technik Defense hanno firmato un contratto pluriennale per comprehensive technical sustainment services per la crescente flotta di otto P-8A Poseidon maritime patrol aircraft della German Navy, il primo dei quali è stato consegnato all’inizio di questo mese.
“L’ambito di lavoro concordato includerà quasi tutti i segmenti di prodotto della global Maintenance, Repair and Overhaul (MRO) company, da aircraft maintenance and engine support services via component supply a operations management and technical training. L’esperienza pluridecennale nella manutenzione del Boeing 737 – la base tecnica del P-8A Poseidon – consente a Lufthansa Technik di supportare la German Navy con una competenza pressoché ineguagliabile per questo tipo di velivolo”, afferma Lufthansa Technik.
“Questo nuovo contratto amplia il nostro military MRO portfolio e rafforza ulteriormente la nostra partnership di lunga data e fiducia con le German Armed Forces”, afferma Michael von Puttkamer, Vice President Special Aircraft Services & Defense at Lufthansa Technik. “L’azienda svolge un ruolo fondamentale nel garantire la prontezza operativa di questo nuovo weapon system e contribuisce al rafforzamento delle capacità di difesa nazionale”.
“Lufthansa Technik fornirà alla German Navy servizi completi di manutenzione fin dall’inizio delle operazioni del P-8A tedesco. La sede centrale dell’azienda ad Amburgo diventerà un punto di riferimento sia per Line Maintenance (in-service checks) che per Base Maintenance Services (heavy airframe and system checks) sul Poseidon. Con questo accordo, la Germania diventa il terzo P-8 customer di Lufthansa Technik Defense, dopo Nuova Zelanda e India.
Per garantire la fornitura affidabile di pezzi di ricambio, Lufthansa Technik supporterà le operazioni dei P-8A della German Navy attraverso il suo Aircraft Component Services segment. Il Total Component Support dell’azienda fornisce l’accesso al pool dedicato di pezzi di ricambio commerciali per il P-8. Inoltre, Lufthansa Technik garantirà la fornitura costante di materiali di consumo.
Per massimizzare sia l’efficienza che il time-on-wing dei motori del P-8A, soprattutto nel loro ambiente operativo solitamente impegnativo, ovvero il volo su acqua salata, Lufthansa Technik condurrà anche un monitoraggio dedicato delle condizioni del motore. Ciò garantisce che guasti e difetti vengano rilevati tempestivamente nei due motori CFM56-7B, identificando con precisione qualsiasi forma di degrado delle prestazioni e prevenendo così rimozioni non programmate. Ciò contribuirà a mantenere l’operatività della flotta tedesca”, proegue Lufthansa Technik.
“Nel corso dei decenni, migliaia di Boeing 737 hanno fatto visita ai nostri hangar. La manutenzione di quasi tutti questi sottotipi ci ha fornito una competenza ineguagliabile per questo tipo di velivolo, che siamo più che lieti di impiegare nella manutenzione del P-8A come suo derivato militare”, ha aggiunto Michael von Puttkamer. “Tutti i servizi che forniamo con orgoglio al personale di servizio della German NAvy sono uniti da un obiettivo comune: garantire la massima prontezza operativa possibile per il loro velivolo più moderno, la cui affidabilità è diventata più importante che mai”.
“Lufthansa Technik e la sua controllata Lufthansa Technical Training hanno iniziato a supportare la qualificazione del personale della German Navy per il P-8A molto prima dell’entrata in servizio del Poseidon tedesco. Da allora, oltre 20 tecnici hanno completato il corso di formazione per il Boeing 737NG di base, solo un breve corso di differenziazione è poi necessario per qualificarsi anche per la versione militare.
Per essere pronti a operare con il P-8A fin dal primo giorno, Lufthansa Technik si è impegnata attivamente nell’acquisizione dei ground servicing equipment (GSE) per la German Navy.
Il Boeing P-8A è un highly capable multi-role maritime patrol and submarine-hunting aircraft basato sul popolare Boeing 737. Dopo l’acquisto iniziale di cinque velivoli P-8A nel giugno 2021, per sostituire la vecchia flotta P-3 Orion, la Germania ne ha aggiunti altri tre nel 2023, portando il numero totale di P-8A per la Marina a otto. Oltre a Boeing e Lufthansa Technik, anche ESG Elektroniksystem-und Logistik-GmbH (ora una società di HENSOLDT Group) fa parte del team industriale tedesco che garantisce la massima disponibilità operativa per le missioni della German Navy. Complessivamente, sono 200 i Boeing P-8 attualmente in servizio o in ordine in nove paesi, tra cui Stati Uniti, Australia, India, Regno Unito, Norvegia, Nuova Zelanda, Repubblica di Corea, Germania e Canada”, conclude Lufthansa Technik.
(Ufficio Stampa Lufthansa Technik)
